RIFORME,GOVERNO: "PRESIDENZIALISMO TEMPI BREVI"

RIFORME,GOVERNOPRESIDENZIALISMO_TEMPI_PIU_BREVI_POSSIBILI.jpg

cms_29099/f01.jpgIl timing per introdurre il presidenzialismo? "Tempi più brevi possibili, una volta individuato a valle delle consultazioni, dalla ministra Casellati, il metodo per realizzare una riforma necessaria per il Paese". Così, fonti di governo presenti al vertice a Palazzo Chigi, rispondono sul cronoprogramma definito per introdurre una delle riforme su cui più batte la maggioranza.

Nel corso della riunione, la premier Meloni avrebbe rimarcato più volte la necessità di coinvolgere il più possibile il Parlamento - "è fondamentale" - in una riforma così impattante per il Paese, le parole attribuite al presidente del Consiglio.

Quanto all’autonomia differenziata non ’viaggerà’ con la riforma costituzionale volta a introdurre il presidenzialismo, ma sarà sul tavolo di una delle prossime riunioni del Consiglio dei ministri, è stato stabilito nella riunione che si è tenuta nel tardo pomeriggio a Palazzo Chigi, alla quale hanno partecipato la presidente del Consiglio i vice presidenti Antonio Tajani e Matteo Salvini, il sottosegretario Alfredo Mantovano e i ministri Roberto Calderoli, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Roberto Fitto e Francesco Lollobrigida.

"Nel corso della riunione si è definito il percorso tecnico e politico per arrivare, in una delle prossime sedute del Consiglio dei ministri, all’approvazione preliminare del disegno di legge sull’autonomia differenziata".

cms_29099/Roma_Capitale.jpg

"Al tavolo si è stabilito, inoltre, di definire il cronoprogramma sullo status di Roma Capitale e sulla riforma in senso presidenziale dello Stato. Obiettivo del Governo è mantenere gli impegni presi con i cittadini nel più breve tempo possibile, col più ampio coinvolgimento del Parlamemto e delle forze politiche", viene assicurato. Nella nota si parla inoltre di "grande sintonia, in linea con gli impegni assunti con gli italiani e definiti nel programma di coalizione".

Alice My

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram