RUGBY, L’ITALIA SFIDA LA FORTISSIMA IRLANDA

Oggi all’Olimpico di Roma per il terzo match del Guinness Six Nations

RUGBY,_L_ITALIA_SFIDA_LA_FORTISSIMA_IRLANDA.jpg

L’Italia oggi di nuovo in campo allo Stadio Olimpico per provare a bissare l’ottima prestazione vista contro la Francia, senza dimenticare anche il buon secondo tempo giocato a Twickenham due settimane fa. Per il terzo match di questo Guinness Six Nations, gli Azzurri dovranno vedersela con i fortissimi irlandesi, attuali numero uno del ranking mondiale e dominatori del Torneo. “Nei primi 30 minuti di entrambe le partite abbiamo concesso 19 punti, dobbiamo essere più incisivi dall’inizio ed è quello che ci è mancato fino a questo momento. Abbiamo ‘vinto’ entrambi i parziali del secondo tempo, ma sappiamo anche che quando una squadra è avanti nel punteggio può abbassare il ritmo, quindi dobbiamo partire forte fin dall’inizio per essere competitivi fino alla fine”, ha detto capitan Lamaro ieri in conferenza stampa. Riguardo alla formazione che scenderà in campo, anche una insignificante scelta tattica nello schieramento, può fare la differenza rispetto al logorante gioco multifasico, alternato dai calci alti, adoperato dall’Irlanda per guadagnare metri nei ventidue degli avversari.

cms_29503/FOTO_1_.jpg

Ogni partita ha una storia diversa. Affronteremo l’Irlanda consapevoli di quanto fatto contro Francia e Inghilterra con l’obiettivo di migliorare in alcune aree che ci renderanno più competitivi. Sarà una partita dura contro la squadra numero uno al mondo e anche noi non vediamo l’ora di affrontarli”, ha dichiarato Kieran Crowley nella conferenza pre-partita. Così come potrebbe essere determinante l’assenza di Sexton, un mito del rugby irlandese: “L’assenza di Sexton non ha cambiato nulla nella nostra strategia: il piano di gioco si prepara molto prima e viene chiuso già dal lunedì, ben prima che esca la formazione avversaria. Sappiamo che sono una squadra molto competitiva e che con Sexton avrebbe fatto ancora meglio, ma il sostituto non è da meno e per noi la strategia resta la stessa, chiunque sia il 10”, ha detto a tal proposito il capitano azzurro.

cms_29503/FOTO_2.jpeg

Per la formazione che vedremo in campo alle 15:15, nel confronto numero 35 tra le due nazionali, sono tre i cambi apportati dal c.t. della nazionale italiana rispetto al match giocato contro l’Inghilterra. Per la mediana c’è Capuozzo, Padovani e Bruno con quest’ultimo titolare come nell’esordio con la Francia, mentre Menoncello si sposta al centro insieme a Brex, alla regia ritroviamo Paolo Garbisi – assente per infortunio da novembre scorso – e Stephen Varney. Confermate terze e seconde linee con capitan Lamaro, Lorenzo Cannone e Negri e il duo Ruzza-Niccolò Cannone. La linea difensiva viene affidata ancora una volta dal primo minuto a Simone Ferrari schierato con Nicotera e Fischetti. Pronti a subentrare dalla panchina Bigi, Zani, Riccioni, Iachizzi, Pettinelli, Fusco, Morisi e Allan.

cms_29503/FOTO_3_.jpg

Arbitrerà il match lo scozzese Mike Adamson.

Questa la formazione che scenderà in campo:

15 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 9 caps)

14 Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 42 caps)

13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 20 caps)

12 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 8 caps)

11 Pierre BRUNO (Zebre Parma, 9 caps)

10 Paolo GARBISI (Montpellier, 21 caps)

9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 18 caps)

8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 5 caps)

7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 23 caps) – capitano

6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 42 caps)

5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 38 caps)

4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 27 caps)

3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 42 caps)

2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 9 caps)

1 Danilo FISCHETTI (London Irish, 27 caps)

A disposizione:

16 Luca BIGI (Zebre Parma 44 caps)

17 Federico ZANI (Benetton Rugby, 18 caps)

18 Marco RICCIONI (Saracens Rugby, 18 caps)

19 Edoardo IACHIZZI (Vannes, 2 caps)

20 Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 9 caps)

21 Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 7 caps)

22 Luca MORISI (London Irish, 41 caps)

23 Tommaso ALLAN (Harlequins, 68 caps)

Umberto De Giosa

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram