SÁNCHEZ: RIFORME PER FAR FRONTE ALLA CRISI

Il premier spagnolo annuncia tasse sulle banche, bonus per gli studenti e trasporto ferroviario gratuito

1657932093SÁNCHEZ_RIFORME_PER_FAR_FRONTE_ALLA_CRISI_SPAGNA_Bandiera.jpg

Nell’ultimo Congresso spagnolo, durante il quale si è dibattuto sulla gestione del governo, il Presidente del Consiglio socialista ha annunciato ai parlamentari un pacchetto di misure, accettate di buon grado dai partiti di sinistra, contro l’inflazione - che ormai ha un indice sopra il 10,2% - in modo tale da poter distribuire su tutta la popolazione in modo equo il peso della crisi causata prima dalla pandemia da Covid-19 e poi dal conflitto russo-ucraino.

È stata predisposta una tassa che incida sui profitti extra delle compagnie energetiche e un tributo a carico delle banche ottenendo, così un ritorno economico per lo Stato spagnolo di circa sette miliardi di euro da destinare alla spesa sociale.

cms_26800/0.jpgSánchez ha affermato: “Si parla spesso di benefici caduti dal cielo, ma in realtà non sono tali. Gli extraprofitti escono dalle tasche dei consumatori”.

I partiti sono in fibrillazione a causa della destinazione al Ministero della Difesa di un miliardo di euro.

Ciò ha creato malcontento, tanto da rendere necessaria la convocazione di una riunione del comitato di crisi, in quanto i rapporti erano già abbastanza tesi a causa dell’aumento delle spese militari fissate al 2% del Pil entro il 2029.

L’esponente di UP Pablo Echenique ha dichiarato: “Ultimamente il governo ha lanciato messaggi che disorientavano l’elettorato progressista. Doveva correggere la direzione e oggi l’ha fatto, annunciando misure che chiedevamo da tempo. Queste non servono solo a proteggere la maggioranza sociale del nostro Paese, ma anche a recuperare l’iniziativa politica del governo. Siamo preoccupati per l’avanzata reazionaria e pensiamo che con le dichiarazioni di oggi, nel 2023 potremo riavere un governo di coalizione”.

cms_26800/Foto_1.jpg

Il portavoce, nonché deputato di Más País, Íñigo Errejón ha fatto sapere quanto segue nel corso del congresso: Ciò deve arrivare alle persone e alla loro vita quotidiana, non può concludersi a metà perché non ci sono alternative”.

Ironici invece i commenti del portavoce di Erc, Esquerra Republicana de Catalunya, Gabriel Rufián, e di Mertxe Aizpurua, portavoce di Eh Bildu, i quali rispettivamente hanno dichiarato: Congratulazioni presidente. Oggi si è svegliato di sinistra” e “Oggi sembra che abbiamo un Sánchez di sinistra”.

Con questo cambio di rotta, Sánchez ha cercato di ricucire i rapporti con i suoi alleati in vista delle prossime elezioni del 2023.

Il presidente ha infatti commentato: “Oggi parlerò del presente e del futuro, non del passato. So che è sempre più difficile arrivare a fine mese. Capisco l’angustia, la frustrazione, e la rabbia di tutti, perché la condivido anche io”.

cms_26800/Foto_2.jpg

Il premier ha annunciato altre misure, tra le quali le più importanti sono i rimborsi totali sui costi sostenuti dalla popolazione per i trasporti ferroviari dal 1° settembre al 31 dicembre, un bonus da 100 euro mensile per gli studenti con meno di sedici anni, aiuti statali al sistema sanitario nazionale e all’edilizia convenzionata e la lotta alla corruzione.

Nonostante ciò, non mancano le critiche.

L’esponente del Partito Popolare Alberto Núñez Feijóo ha definito Sánchez “un populista”, mentre le quotazioni della banca centrale sono cadute del 5% dopo le sue dichiarazioni.

Unidas Podemos, invece, ha proposto una riduzione dell’Iva e un aumento delle tasse per i soggetti con salari superiori ai 10mila euro al mese.

Antonio Conversano

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram