SCOPERTO UN ATTACCO INFORMATICO AI DANNI DEL GOVERNO AMERICANO
I sospetti ricadono sulla Russia

Il Dipartimento statunitense di Sicurezza Nazionale ha dichiarato che quest’anno gli Stati Uniti hanno subito, per ben sei mesi, un gravissimo attacco informatico. Degli hacker avrebbero violato i sistemi informatici dei Dipartimenti del Tesoro e del Commercio, collegando la violazione a quella di cui era rimasta vittima pochi giorni fa FireEye, la più grande azienda al mondo di sicurezza delle reti informatiche, che fornisce protezione, anche legale, a diverse agenzie governative contro qualsiasi cyber-attacco. In quell’occasione, un portavoce di FireEye aveva fatto sapere che si era trattato di una violazione, globale e mirata, eseguita da un governo straniero, senza fornire ulteriori dettagli in merito.
Stando a queste dichiarazioni, il Dipartimento avrebbe accusato lo spionaggio russo, anche se non è stata trovata alcuna prova che confermi un’infiltrazione russa nei sistemi informatici governativi.
Inoltre, lo stesso Dipartimento ha chiarito che si tratta di un supply chain, ossia una tipica infiltrazione mirata degli hacker in diversi sistemi che usano lo stesso software. Nel caso specifico si parla di quello della SolarWinds, un’azienda che gestisce le informazioni e i processi informatici del Dipartimento della Difesa e della Federal Reserve.
Il Dipartimento della Sicurezza si è affrettato a diramare un comunicato per chiedere alle agenzie federali di sospendere momentaneamente l’utilizzo del software Orion della SolarWinds.
Per il momento sono ancora troppo poche le certezze in merito all’attacco, anche perché in questi casi sono necessari diversi mesi d’indagine per individuare la provenienza degli hacker, l’entità delle perdite e soprattutto l’obiettivo della violazione. Intanto, la Russia, tramite suoi portavoce, si difende dall’accusa di intromissione nei sistemi informatici del governo statunitense.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.