SEMPLICITA’, GENUINITA’, GENEROSITA’ E VERACITA’ SONO ELEMENTI CHE COLPISCONO AL CUORE!

Intervista a Gennaro Cannavacciuolo

Intervista_a_Gennaro_Cannavacciuolo_04_ARTISTA_IN_PRESA_DIRETTA.jpg

Gennaro Cannavacciuolo è figlio e sublime cantore della tradizione napoletana eduardiana. Considera Pupella Maggio ed Eduardo De Filippo i suoi genitori adottivi. Li ricorda per la loro grande umanità e sensibilità. Rappresenta la Napoli delle tradizioni colte e delle infinite voci popolari. Ancora una volta saprà sorprendere il suo pubblico con emozioni senza fine.

cms_20205/1.jpg

Un annuncio su Facebook di Gennaro Cannavacciuolo desta la nostra curiosità. Per i cinquant’anni della Fondazione Campus di Musica, ci dà appuntamento il 4 dicembre alle ore 21, in diretta on line, sulla pagina Facebook del @Campusinternazionale di musica con Volare –concerto a Domenico Modugno.

E’ un modo come un altro per coltivare la sua mente vitale e anche quella degli estimatori che lo seguono da sempre.
“Volare”. Concerto Musicale dedicato a Domenico Modugno, in sette anni è stato rappresentato in vari Teatri raggiungendo le cinquecento repliche.

cms_20205/L_INTERVISTA.jpg

Nel 1987 hai incontrato Domenico Modugno per la prima volta. Cosa hai provato?

E’ stato uno degli incontri più importanti della mia vita, era la prima volta che incontravo un mostro sacro come Modugno e fu veramente sensazionale. Fu un impatto di grandi emozioni. Modugno fu felicissimo di questa proposta perché di solito gli omaggi si fanno post mortem invece il mio desiderio era quello di farlo ad una persona viva e credo di essere stato il primo in Italia. Lui fu molto contento, era già stato colpito dalla malattia due anni prima e mi disse “Fai tutto tu ma se hai bisogno di qualche consiglio, sono a casa e puoi disporre di me”. Era una persona molto generosa. C’è stato questo allestimento, lui l’ha seguito telefonicamente e poi alla Prima, con il suo bastoncino, accompagnato dalla moglie Franca Gandolfi, scese tutte quelle orribili scale del Teatro dell’Orologio e venne a vedermi. Cominciò così quest’avventura.

cms_20205/2.jpg

Quale reinterpretazione hai dato alle strade percorse da Modugno?

Ho voluto dare una mia impronta. Nasco come attore eduardiano, poi ho iniziato a cantare. Sicuramente c’è un’impronta molto personale e molto teatrale. Ho cercato di seguire i suoi principi: la semplicità, la genuinità, la generosità e la veracità che sono dei sentimenti che colpiscono al cuore e sono senza sovrastrutture, senza sopraffazione.

Stai parlando dell’anima vibrante che dispieghi nel Recital?

Non so se ho un’anima vibrante, non so niente di quello che faccio in palcoscenico perché come diceva Totò “Io sono Antonio de Curtis, dall’altra parte c’è Totò”. Mi dicono che arrivano delle grandi emozioni.

cms_20205/3.jpg

L’hai portato all’estero, Barcellona, San Pietroburgo, Tirana, Liegi, Ginevra, Amsterdam e Istanbul. Com’è andata oltre confine?

A Ginevra siamo stati nel Teatro più importante della città “Alhambra” dove si esibiscono artisti internazionali. Abbiamo fatto sold out. C’era un pubblico misto, francofono e italiano, è stato un grande successo come negli altri luoghi e ne sono molto felice. Spero prima o poi di portarlo a Parigi.

Com’è andata ad Istanbul?

Erdogan vuole chiudere i teatri, ha proibito la rappresentazione di alcuni autori, vuole dire no alla cultura… Intanto noi siamo stati richiesti dall’Istituto di Cultura Italiana e non dalla Comunità turca. Lì ero già stato nel 2008 a portare Volare, tra l’altro accompagnato da Franca Gandolfi.



Elisabetta Ruffolo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram