SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO...

Storie di gentilezza

SE_IL_BUONGIORNO_SI_VEDE_DAL_MATTINO.jpg

Piccolo sentiero di montagna in una mattina di agosto. Si sentono gli scampanii delle mucche che si alternano ai rintocchi di una campana non troppo lontana.

L’aria è leggera e pulita, l’odore di pino è inebriante e ogni tanto la vegetazione si apre per mostrare le montagne dall’altro lato della valle.

È tutto incredibilmente bello.

È un sentiero facile, quindi capita spesso di incontrare altre persone, ed è normale scambiarsi un saluto e un sorriso.

E non posso non pensare alle persone che incontriamo tutti i giorni in città, alla fermata dell’autobus, in ascensore, nei negozi, e a tutti i saluti che non ci facciamo, ai sorrisi che non ci scambiamo, presi da una grigia quotidianità.

Mentre immagino quanto sarebbe bello portare un po’ di abitudini, colori e odori della montagna anche in mezzo alle nostre prigioni di cemento, asfalto, lavoro e impegni, incrociamo una famiglia con una bambina di 4 o forse 5 anni, e un altro più piccolo, nel passeggino.

Proprio in quel punto il sentiero si restringe ed è un po’ fangoso, quindi non si può passare insieme. Istintivamente ci fermiamo per dare la precedenza al passeggino.

E la bambina, prima ancora dei suoi genitori, ci fa un sorriso e dice: “merci”, grazie.

Ecco, una bambina di 4 o forse 5 anni ci ringrazia perché abbiamo fatto una cosa banale come lasciar passare il suo fratellino con il passeggino.

Questo episodio, piccolo e magari insignificante, ha aggiunto non solo poesia e bellezza a un momento già bello, ma anche la speranza che in un mondo sempre più duro, spietato, cupo e angosciante, c’è spazio per la gentilezza, per la cortesia e la bellezza.

Allora con nuove energie ed entusiasmo anche la farfalla torna a raccontare le sue storie…

In questo periodo di pausa estiva è successo di tutto, e di cose da dire ce ne sarebbero tantissime, ma volevo ricominciare dalla delicatezza del sorriso di una bambina, dai tanti bonjour e dai sorrisi scambiati con gente mai vista prima, e dalla consapevolezza che, nonostante tutto, la gentilezza esiste, ed è ancora in grado di illuminare se non le nostre giornate, almeno qualche momento.

E da qui bisogna ripartire: raccontare il bello per provare a moltiplicarlo!

La Farfalla della gentilezza(Valentina M. Donini)

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram