SOCIAL A RISCHIO IN EUROPA

Zuckerberg annuncia possibili chiusure, colpa della diatriba sul trasferimento dati

1644274587Copertina.jpg

In arrivo una vera doccia fredda per gli utenti europei di Instagram e Facebook: il gruppo Meta potrebbe chiudere alcune delle sue attività nel Vecchio Continente. Non si tratta di un capriccio di Zuckerberg, bensì di una diatriba che va avanti da fin troppo tempo e che adesso dovrebbe trovare risoluzione, nel bene o nel male. Pare che se a Meta non verrà concessa la possibilità di trasferire, conservare e usare i dati europei su server americani, il colosso sarà pronto ad adottare provvedimenti drastici, come si diceva poc’anzi.

cms_24727/Foto_1.jpg

"Non abbiamo assolutamente alcun desiderio e alcun piano di ritirarci dall’Europa" - ha fatto sapere un portavoce di Meta - Le aziende fondamentalmente hanno bisogno di regole chiare e globali per proteggere a lungo termine i flussi di dati tra Stati Uniti ed Ue, e come più di 70 altre aziende in una vasta gamma di settori, man mano che la situazione si evolve, stiamo monitorando da vicino il potenziale impatto sulle nostre operazioni europee. Semplicemente Meta, come molte altre aziende, organizzazioni e servizi si basa sul trasferimento di dati tra l’Ue e gli Stati Uniti per poter offrire servizi globali. Come altre aziende, per fornire un servizio globale, seguiamo le regole europee e ci basiamo sulle Clausole Contrattuali Tipo (Standard Contractual Clauses) e su adeguate misure di protezione dei dati”.

cms_24727/Foto_2.jpg

A tali dichiarazioni ha tempestivamente risposto il portavoce della Commissione europea, Eric Mamer, che si è espresso in questi termini: “Una cosa deve essere assolutamente chiara: l’Ue stabilisce la sua legislazione tenendo conto dei nostri valori, degli interessi dei consumatori e dei cittadini. L’Ue ovviamente conto dei punti di vista espressi dagli operatori economici, ma agisce autonomamente quando deve stabilire i suoi regolamenti”.

Alice My

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram