SONDAGGI POLITICI,FDI PRIMO PARTITO
Meloni - Berlusconi - Salvini - Calenda - Bonino

Sondaggi politici, Fdi primo partito e Terzo polo supera Forza Italia
Fratelli d’Italia primo partito con un margine di oltre 3,5 punti sul Pd. M5S vicino alla Lega. Calenda e Renzi davanti a Forza Italia. "Porta a Porta pubblica il sondaggio realizzato dall’Berlusconi: "Dentista gratis e esami rapidi per anziani"
, relativo alle intenzioni di voto a livello nazionale. Per il campione di Noto, Fratelli d’Italia oggi sarebbe il primo partito italiano con il 23,5%. Al secondo posto il Pd+Art 1-Psi al 20%, seguono la Lega con il 13.5%, il M5S con il 12.5%, Azione - Italia Viva 8%, Forza Italia al 7.5%, Sinistra Italiana-Europa Verde 3%, Noi Moderati 2.5%, +Europa 2%, Italexit per l’Italia 2.8%, Impegno Civico 1.5%. Gli indecisi sarebbero il 30%".
"Noto ha anche dato un valore complessivo agli schieramenti: il Centrodestra (Fdi-Lega-Fi-Noi moderati) raggiungerebbe il 47% mentre il Centrosinistra (Pd-Art1-Psi-Si-Europa verde-+Europa-Impegno civico) il 26.5%".
"Il caro bollette è la maggiore preoccupazione per il 66% degli italiani, seguono tasse e occupazione. La popolazione è divisa tra favorevoli e contrari alla riduzione della temperatura dei termosifoni (45% sì – 45% no), così come il 42% è favorevole all’attivazione delle centrali nucleari e il 41 contrari".
Ita, Meloni: "Questione strategica, non è competenza di questo governo"
"Non conosco così bene il dossier, leggo che c’è stata una accelerazione, francamente ritenevo che li governo attuale non dovesse andare avanti su una questione così strategica". Lo dice la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni a Pescara, parlando della vendita di Ita Airways.
"Stiamo dando una mano per questioni che sono irrinunciabili, come garantire i soldi del Pnrr, abbiamo dato la nostra disponibilità sul problema delle bollette che è un problema immediato, ma su materie strategiche, dato che si vota tra 20 giorni - aggiunge - non capisco perché il governo italiano decida deliberatamente di andare avanti, senza aspettare il prossimo governo, che avrà un diverso mandato popolare per fare scelte impattanti per il destino di questa nazione".
"Piaccia o non piaccia - insiste Meloni - noi di fatto abbiamo speso miliardi sulla nostra compagnia di bandiera in questi anni, e poi a un certo punto abbiamo gettato il bambino con l’acqua sporca e lo consegniamo di fatto a fondi stranieri, senza aver valutato prima se ci sia la possibilità di inserire la difesa della compagnia di bandiera in un piano di trasporti e aeroporti. In Italia - sostiene - non c’è stata una strategia di difesa del proprio vettore di bandiera".
"Io avrei lavorato in maniera diametralmente opposta, prima avrei fatto un piano, per capire se c’è il margine per difendere il vettore aereo, e poi avrei deciso che cosa fare. Invece qui, come sempre, si passa dai commissariamenti, che devastano i conti, a ’diamo via la compagnia’. Soprattutto nel metodo non credo che sia questo il momento, credo che il governo dovrebbe aspettare", prosegue la leader di Fdi.
"Pare che il dossier sia molto complesso, ma non ho avuto modo di vederlo. So che non è facile tenere Ita, anche per come è stata gestita la trattativa. Io dico - ribadisce - vediamo c’è ancora un minimo di margine per consentire a un governo che può lavorare in maniera diversa rispetto all’attuale governo, che dovrebbe fare le cose minime. Non credo che una materia così strategica sia competenza di questo governo".
"A monte bisognava valutare se c’era la possibilità di mantenere la compagnia di bandiera, non è che ci facciamo un figurone a essere l’unico grande Paese a non avere un vettore nazionale. E’ un altro pezzo di Italia che se ne va, e quando accade non sono contenta mai. Se non mi si dà nemmeno la possibilità di vedere se c’è qualcosa da fare perché si vuole risolvere tutto quanto prima, io non sono d’accordo quantomeno sul metodo", conclude Meloni.
Berlusconi: "Dentista gratis e esami rapidi per anziani"
"Non basta aumentare le pensioni. Garantiremo cure gratuite per chi non può permettersi di pagare il dentista e lavoreremo con le Regioni per dimezzare le liste d’attesa per gli esami e gli interventi sanitari, che oggi sono troppo lunghe". Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, si esprime così nel video pubblicato sui canali social in vista delle elezioni politiche 2022 del 25 settembre.
Migranti, blitz di Salvini a Lampedusa
Blitz di Matteo Salvini a Lampedusa. Come anticipato dall’AdnKronos, il leader della Lega ha raggiunto l’isola, dove proseguono gli sbarchi dei migranti. Il 5 e 6 agosto Salvini era già stato nell’isola pelagica. "E’ semplicemente vergognoso, un paese civile accoglie chi ha diritto di essere accolto, e chi e’ clandestino non dovrebbe essere qua. Entra solo chi ha il permesso, viene accolto in maniera dignitosa, mentre questo non è da Paese civile", dice Salvini nel corso della visita a sorpresa nell’hotspot. "Questa non è accoglienza, questo è un caos".
"Meno di 360 posti disponibili, più di 1.300 immigrati nell’hotspot", aggiunge Salvini. Fonti della Lega fanno riferimento "ad un vero e proprio blitz, organizzato dopo due giorni di iniziative elettorali in Sicilia, anche per evitare frettolosi spostamenti di persone come successo all’inizio di agosto quando il leader della Lega aveva annunciato la visita ed era partita una massiccia operazione per trasferire almeno 850 immigrati nelle ore immediatamente precedenti".
Scintille tra Carlo Calenda e Luisella Costamagna a Cartabianca
Scintille tra Carlo Calenda e Luisella Costamagna a Cartabianca, nella prima puntata della trasmissione condotta da Bianca Berlinguer su Raitre. "Sono venuto per rispondere alle domande. Questa non è una domanda, il modo in cui la pone è un’aggressione", dice Calenda a Costamagna, al termine di un prolungato botta e risposta. "Ieri a Cartabianca, tra Costamagna, Corona, Travaglio e Orsini. Mi sono mancati un poco Scanzi, Padellaro e la De Cesare. Sarà per la prossima", twitta oggi il leader di Azione.
Bonino: "Voto a Calenda favorisce le destre"
Un voto a Carlo Calenda e Matteo Renzi nelle elezioni 2022 del 25 settembre favorisce "le destre". Lo ha detto a Sky TG24 Emma Bonino, leader di +Europa, ospite di Casa Italia. "Vista la sciagurata legge Rosatellum, più l’ultra sciagurato taglio dei parlamentari qualunque voto vada al Terzo Polo o come si chiama, in realtà rafforza le destre".
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.