SPAZIO TEMPO DIVERSITA’

A Viterbo la V tappa del Progetto Internazionale Itinerante di Francisco Córdoba

1655873084Spazio_Tempo_Diversità_ITALIA_Bandiera.jpg

cms_26517/0.jpgIl giorno 25 giugno 2022 dalle ore 18:00 in poi, si terrà nel Palazzo degli Alessandri di Viterbo verrà inaugurata l’esposizione del progetto internazionale e itinerante Spazio Tempo Diversità. Ideato dall’artista italo-costaricense Francisco Córdoba il Progetto nella deliziosa cittadina laziale è alla sua V tappa.

Tra gli ospiti d’onore l’attivista Maria Laura Annibali, Presidente Di’ Gay Project e collaboratrice di IWP

Ora anche Viterbo avrà, dunque, la possibilità di diventare tappa di un percorso intrapreso dall’artista con impegno e dedizione alcuni anni fa e di permettere la continuazione e la diffusione dei valori che caratterizzano il suo percorso, quelli della pace e della democrazia. Tra gli ospiti l’attivista Maria laura Annibali, collaboratrice dell’International Web Post.

Il Progetto Spazio Tempo Diversità

Spazio Tempo Diversità nasce da una riflessione dell’artista sul concetto di diversità in tutte le sue manifestazioni (religiosa, personale, sociale, etnica…) e sul modo in cui questa sia diventata uno strumento di emarginazione sociale.

cms_26517/1.jpgPer comunicare e sensibilizzare su questa tematica, Córdoba ha optato per un evento site specific, con installazioni e sculture di notevoli dimensioni che hanno preso vita in alcuni luoghi suggestivi, ricchi di fascino e storia.

La prima tappa nel novembre del 2013 (che rappresenta un unicum perché per prima volta opere d’arte contemporanea figuravano accanto agli antichi templi greci) è stata il parco archeologico di Paestum, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

L’UNESCO, infatti, crede fermamente che la diversità ci renda più forti e che il rispetto per la diversità culturale sia essenziale per rafforzare il dialogo interculturale, lo sviluppo sostenibile e la pace: la diversità culturale arricchisce le nostre vite e ci consente di crescere bene, in un ambiente innovativo, più produttivo ed economicamente conveniente.

Sempre nel 2013 si è tenuto il bis a Monaco (Germania), mentre nel settembre del 2015 è stata la volta della Francia con le opere esposte a Jarnioux, nel lionese.

A dicembre 2013 in occasione del ventennale della galleria aperta in centro a Roma, inaugura una scultura di grosso formato dedicata alla Pace e ai Diritti Umani, nella Hans-Mielich Platz di Monaco-Germania esposta fino al mese di aprile 2014.

cms_26517/3.jpg

L’esposizione, che terminerà dopo un mese (domenica 24 luglio), non si terrà esclusivamente nel celebre palazzo ma anche nel vicino palazzo Scacciaricci e in Via Saffi, coinvolgendo così l’intero quartiere medioevale dell’antica città laziale. L’intera iniziativa culturale, ha ricevuto il patrocinio del Comune e della Provincia di Viterbo e i patrocini morali dell’Ambasciata di Costa Rica in Italia e del Fondo Ambiente Italiano (Delegazione di Roma).

Questa tappa del progetto nasce da una collaborazione con l’associazione onlus La Luna Nuova e con Tusciart Italia Event, entrambi molto attivi sul territorio del viterbese.

cms_26517/2_1655871886.jpg

La penultima tappa a Città della Pieve (PG) fu voluta per celebrare il bicentenario dell’indipendenza del Costa Rica e della Grecia, la prima, la più antica democrazia del Centroamerica, la seconda, culla della civiltà occidentale e patria della democrazia.

cms_26517/maria-laura-annibali.jpg

Coerente con il tema del progetto alla serata inaugurale non poteva mancare la presenza di Maria Laura Annibali, paladina del movimento dei LGBT e Presidente dell’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro Di’ Gay Project.

Ilaria Leccese

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram