SPETTACOLO NEL DERBY DI MILANO, MA È SOLO 1-1. PAREGGIA ANCHE IL NAPOLI CHE RESTA SEMPRE AL COMANDO CON IL MILAN
Vincono Atalanta, Lazio e Juventus, pareggia l’Inter, perdono Roma e Fiorentina.

Dopo gli anticipi tra Empoli-Genoa (2-2), Spezia-Torino (1-0), Juventus-Fiorentina (1-0) e Cagliari-Atalanta (1-2) la dodicesima giornata del campionato di Serie A 20212022 è proseguita con la vittoria del Venezia sulla Roma per 3-2 in virtù delle reti di Caldara, Aramu (c.d.r.) e Okereke. Di Shomurodov e Abraham, invece, i gol messi a segno dai giallorossi. Un risultato amaro per la Roma che scivola al sesto posto (scavalcata da Lazio e Atalanta), ma positivo per i veneti che lasciano la zona retrocessione.
Stesso risultato (3-2) anche allo stadio ‘Dacia Arena” dove l’Udinese si impone sul Sassuolo grazie alle reti di Deulofeu, Frattesi (autogol) e Beto. Di Berardi e Frattesi, invece, le marcature per gli ospiti. Da segnalare l’espulsione di Makengo per i padroni casa proprio allo scadere del tempo regolamentare. Con questo successo i friulani raggiungono Sassuolo e Torino in acque più tranquille.
Conquista tre punti preziosi anche il Bologna che vince sul campo della Sampdoria per 2-1. Le reti sono state realizzate da Svanberg e Arnautovic per gli emiliani e da Thorsby per il temporaneo pareggio blucerchiato. Una vittoria importante per il Bologna che raggiunge Juventus e Fiorentina in piena corsa per un posto in Europa. Momento delicato, invece, per la Sampdoria che scivola in terzultima posizione, in piena zona retrocessione.
Risale la classifica anche la Lazio di Sarri che supera la Salernitana per 3-0 grazie alle reti messe a segno da Immobile, Pedro e L. Alberto. Un successo prezioso per i biancocelesti che si portano ad un punto dalla zona Champions. La Salernitana, invece, resta al penultimo posto in classifica.
Finisce solo 1-1, invece, tra Napoli e Verona. Al gol di Simeone per gli ospiti risponde, sempre nel primo tempo, Di Lorenzo per i partenopei. Nel finale il Verona resta in nove per le espulsioni di Bessa e Kalinic. Un pari, tuttavia, che non compromette il primo posto del Napoli. Per i veneti, invece, sempre a centro a classifica, ancora un’altra gara senza vittorie in trasferta. Su sei partite disputate, infatti, hanno conquistato appena quattro punti, frutto di quattro pareggi e due sconfitte.
Nel posticipo serale, infine, termina 1-1 il derby della Madonnina tra Milan ed Inter. Le reti, entrambe nel primo tempo, sono state realizzate da Calhanoglu (c.d.r.) e da de Vrij (autogol). Da segnalare il rigore sbagliato da Martinez quando si era sul risultato di 1-1. Un pareggio spettacolare che lascia invariata la situazione in classifica tra le due milanesi.
Con questi risultati, pertanto, la classifica vede sempre Milan e Napoli al comando con 32 punti. A seguire troviamo: Inter (25), Atalanta (22), Lazio (21), Roma (19), Bologna, Fiorentina e Juventus (18), Empoli e Verona (16), Udinese, Torino e Sassuolo (14), Venezia (12), Spezia (11), Sampdoria e Genoa (9), Salernitana (7), Cagliari (6).
(Foto da adnkronos.com Afp - si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.