SPUMANTE D’ABRUZZO DOC TRABOCCO

Percorsi Di-Vini

Spumante_Abruzzo_Doc_Trabocco_ITALIA.jpg

Il nostro Paese vanta un primato nel mondo, quello della biodiversità. Abbiamo la fortuna di imbatterci in una conformazione geografica così variegata che ci permette di viaggiare in qualsiasi regione e scoprire eccellenze mai scontate. Una di queste regione è l’Abruzzo, patria proprio di biodiversità, come ci ricorda puntualmente il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, il quale da sempre sottolinea la necessità di valorizzare il territorio esaltando l’identità enologica che è stata alla base di uno sviluppo importante negli ultimi anni. Sviluppo che ha visto l’affermarsi nel panorama mondiale del vino da uve Montepulciano, ormai riconosciuto quale eccellenza di questo territorio.

cms_31079/0.jpg

Ed è proprio per questi motivi che si è fatta sempre più spazio la necessità di un brand che potesse promuovere, con la sua capacità comunicativa, emozioni e territorialità unite da un unico obiettivo, quello di trasmettere storia, passione, fatica ma anche bellezza, originalità, grandiosità di un territorio vocato alla tradizione più longeva ma che vuole diventare punto di espressione quasi fosse un debito da saldare in memoria di grandi nomi quali il poeta Gabriele d’Annunzio, che proprio in questi luoghi soggiornò creando alcune delle opere meravigliose del suo essere, una per tutte, “Il trionfo della morte” Stiamo parlando della bellissima Costa dei Trabocchi da dove prende fortemente spunto il brand “Spumante d’Abruzzo Doc Trabocco”.

cms_31079/2_1688437881.jpg

Questa denominazione consente di specificare il vitigno di provenienza, esclusivamente autoctono, quale Cococciola, Montepulciano, Montonico, Passerina, Pecorino, Trebbiano, tutti trattati con metodo italiano, ovvero metodo charmant. Il consumatore avrà in tal modo l’immediata percezione di un prodotto caratterizzante la regione Abruzzo che gli donerà tutto il sapere di anni di sperimentazione, consentendogli un viaggio nei luoghi di origine per potersi perdere con grande umiltà nella memoria dei tempi.

L’Abruzzo è una regione dalle mille sfaccettature, in men che non si dica si può soggiornare sulle rive del mar Adriatico ammirando la maestosità del massiccio della Maiella. Da adesso in poi si potrà godere anche di un buon calice di “Spumante d’Abruzzo Doc Trabocco”, che tra i vari messaggi che trasporterà avrà quello più importante, cioè aiutarci a coniugare i nostri sensi per connetterci sempre di più con il territorio circostante ed assaporarne le essenze che sono alla base del nostro essere. Sarà una piacevole scoperta.

cms_31079/3.jpg

Buona degustazione e buon “Spumante d’Abruzzo Doc Trabocco”

Carlo Dugo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram