Salisbury: coppia accusa malore in un ristorante

Torna il panico nella cittadina inglese dopo il caso Skripal

Salisbury_coppia_accusa_malore_in_un_ristorante.jpg

Torna la paura a Salisbury, città della contea del Wiltshire, in Inghilterra, dove il 4 marzo scorso erano stati avvelenati con gas nervino l’ex spia russa Sergey Skripal e sua figlia Yulia. Quell’episodio segnò l’inizio di un incidente diplomatico, che portò il governo inglese ad accusare la rete di spionaggio sovietica. Domenica 16 settembre, una coppia, un uomo di 40 e una donna di 30 anni, hanno accusato un malore all’interno del ristorante italiano della città, “Prezzo”. Intorno alle 19 sono stati chiamati i soccorsi e la polizia per motivi precauzionali dopo i fatti accaduti a marzo. Secondo fonti interne, gli inquirenti arrivati sul posto hanno ispezionato il locale per capire cosa avesse causato il malore che ha colpito la coppia. Dopo i primi controlli, nell’organismo delle due vittime non sono state riscontrate tracce di Novichok, il letale gas nervino prodotto in Russia che fu utilizzato per avvelenare la spia Skripal. Attualmente la coppia si trova in ospedale sotto osservazione, mentre si lavora per appurare le cause del malore.

cms_10281/2.jpg

Questo episodio ha allarmato la popolazione della cittadina di Salisbury dopo i fatti di marzo, e la polizia stessa rimane in allerta per evitare che sostanze tossiche possano diffondersi tra i cittadini e mettere in pericolo la loro vita. Pertanto i cittadini, qualora colti da malore, sono invitati a mettersi in contatto con le forze dell’ordine per qualsiasi episodio di presunto avvelenamento, al fine di prevenire altri casi di intossicazione da agenti nervini. Oltre all’ormai noto caso Skripal, da cui sono passati all’incirca 6 mesi, qualche mese dopo un’altra coppia britannica, Dawn Sturgess e Charlie Rowley, era venuta a contatto con il gas nervino sempre a Salisbury. Dawn Sturgess, di 44 anni, era morta successivamente in ospedale.

Ricordiamo che il Novichok contiene una serie di agenti nervini di quarta generazione creati in un laboratorio di Mosca. Essi sono molto facili da maneggiare, sono permeabili e sono difficilmente rintracciabili dai classici sistemi chimici di rilevamento, come avviene invece con altre armi chimiche. Secondo alcune recenti scoperte, questi agenti verrebbero utilizzati sotto forma di polvere, piuttosto che allo stato liquido o gassoso. Quando immesse nell’organismo, queste sostanze inibiscono il sistema nervoso e attaccano le difese immunitarie, causando un arresto sia respiratorio che cardiaco.

cms_10281/3.jpg

Queste imprevedibili condizioni giustificano appieno la paura dei cittadini, in quanto attualmente non sono state trovate cure sostanziali per prevenire avvelenamenti da questi agenti di gas nervino e le poche disponibili sono altamente rischiose per l’organismo. Secondo alcune notizie trapelate alcuni anni fa, in Germania si sarebbe trovato un modo per studiare dei campioni di agenti Novichok e di renderli disponibili alla NATO, per creare un antidoto o addirittura utilizzarli per l’equipaggiamento militare su apposite attrezzature protettive.

Francesco Ambrosio

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram