Sesso? Spesso e volentieri per averne quattro benefici

Aumento delle difese immunitarie
Le persone che fanno sesso hanno un livello più alto di difese immunitario contro invasioni esterne. Lo asseriscono due psicologi statunitensi Carl J. Charnetski e Francis X. Brennan Jr. che hanno svolto uno studio presso la Wilkes University (Pennsylvania) e hanno notato come gli studenti che fanno sesso una o due volte la settimana, possono contare su un sistema immunitario più forte, rispetto a chi ha rapporti meno di una volta la settimana. I due scienziati hanno prelevato campioni di saliva da 111 studenti universitari, chiedendo loro quante volte all’incirca facevano sesso nel corso di un mese.
L’indagine ha inoltre dimostrato che la saliva degli studenti che avevano avuto rapporti una o due volte la settimana, conteneva il 30% in più di immunoglobuline A (IgA), rispetto a quella di coloro che avevano fatto sesso con minore frequenza. "Le immunoglobuline A (IgA) sono un gruppo di anticorpi presente soprattutto nelle secrezioni esterne (come saliva, lacrime, ecc.) e rappresentano un importante mezzo di difesa contro le infezioni locali, oltre a costituire la prima linea di difesa dell’organismo contro raffreddori e influenza", spiega Charnetski.
Aumenta il desiderio sessuale
L’appetito vien mangiando, una ciliagia tira l’altra e non c’è due senza tre. E così proprio come per il cibo anche per il sesso la voglia aumenta con l’azione e non solo con lo stimolo o le semplici parole. Avere rapporti sessuali aumenta la libido, nelle donne stimola la lubrificazione vaginale, il flusso sanguigno e l’elasticità dei muscoli pelvici . Tutto questo non fa altro che contribuite a un aumento di desiderio.
Aiuta a controllare la vescica
Il pavimento pelvico forte è importante per evitare l’incontinenza che affligge il 30% a delle donne in alcuni momenti della loro vita. Un buon sesso è un ottimo esercizio per irrobustire le pareti e i muscoli del pavimento pelvico. Quando tutti i muscoli del pavimento pelvico sono tonici, gli organi sono ben sostenuti, le pareti vaginali sono ben lubrificate e accostate ed il piacere sessuale ne trae vantaggio
Riduce i dolori
Gli orgasmi possono bloccare il dolore e liberare un ormone que aiuta a placare il dolore , questo secondo lo studio effettuato dall’Università di Rutgers (Stati Uniti). Uma stimolazione senza orgasmo può comunque fare lo stesso per le coliche mestruali, l ‘artrite e i dolori de testa, spesso utilizzati , quest’anni dalle donne come pretesto per evitare i rapporti sessuali quando non ne hanno voglia.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.