TERREMOTO TURCHIA-SIRIA, OLTRE 45MILA I MORTI.NUOVA SCOSSA DI MAGNITUDO 5

G7: per aiuti senza restrizioni, ampliare accesso umanitario in Siria - Papa appello aiuti umanitari

TERREMOTO_TURCHIA-SIRIA,_OLTRE_45MILA_I_MORTI.jpg

cms_29437/f1v.jpgSono oltre 45mila i morti per il terremoto del 6 febbraio scorso in Turchia e Siria.

Un numero, quello delle vittime, che purtroppo è destinato ad aumentare ulteriormente.

Una scossa di magnitudo 5 è stata registrata ieri sera alle 20.31 ora locale nella Turchia centrale.

Lo riferisce l’Ingv.

cms_29437/f2.jpg

G7: per aiuti senza restrizioni, ampliare accesso umanitario in Siria

"Il G7 lavora assieme ai suoi partner per assicurarsi che l’assistenza umanitaria, tecnica e di emergenza necessarie siano disponibili senza restrizioni" per le popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 6 febbraio, e pertanto sottolinea "l’importanza di una piena attuazione della decisione di ampliare l’accesso umanitario alla Siria nordoccidentale". E’ quanto si legge nella dichiarazione finale dell’incontro celebrato a margine dei lavori della Conferenza per la sicurezza di Monaco dai ministri degli Esteri del G7, che hanno tenuto ad esprimere "le loro più profonde condoglianze ai popoli di Turchia e Siria.

cms_29437/f3.jpg

Gli aiuti chiesti al Papa dalla Turchia

cms_29437/f4.jpgPapa Francesco il 16 febbraio scorso ha incontrato in Vaticano il nuovo ambasciatore turco Ufuk Uluta, ricevuto per la presentazione delle lettere credenziali. Nell’occasione, dopo aver indirizzato un pensiero di vicinanza e affetto "al nobile popolo turco", il Pontefice ha chiesto quali fossero le urgenze per la popolazione e ha raccomandato al Dicastero per il servizio della carità di provvedere a qualsiasi esigenza. "Un’ora dopo l’incontro con il Santo Padre - racconta il cardinale Konrad Krajewski - ho incontrato l’ambasciatore che mi ha spiegato di cosa avessero bisogno". La lista del diplomatico riguardava soprattutto cibo in scatola come riso e tonno ma anche pannolini e molto altro materiale che puo’ resistere al tempo e anche al freddo. "Immediatamente - sottolinea l’elemosiniere - in Vaticano tutti si sono dati da fare per preparare in un solo giorno 10 bancali di viveri che sono stati caricati su un camion e destinati all’aeroporto di Fiumicino".

Anna Di Fonzo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram