THE PERFECT CHRISMAS GIFT
REGALARE UN PROFUMO NATURALE

Il profumo parla di noi rappresenta il nostro carattere e poterlo realizzare con le vostre mani può darvi piacevoli sensazioni nonché grande soddisfazione. I profumi commerciali sono legnosi o agrumati a base oleosa o alcolica più o meno costosi, ma possono contenere ingredienti che in alcuni casi possono scatenare allergie o seccare la nostra pelle. Sarebbe bello per Natale poter regalare un profumo realizzato con le vostre mani utilizzando oli essenziali e fragranze naturali e che sposi i gusti di chi lo riceverà. Realizzare un profumo naturale ed ecologico non è così difficile, basta solo un pò di pratica ed esperienza. Dobbiamo procurarci innanzitutto una bottiglietta in vetro scuro possibilmente munita di tappo contagocce, potete riciclarne una di un profumo già usato dopo averla accuratamente lavata ed asciugata. Scegliete la combinazione di oli essenziali e di fragranze cosmetiche che più vi aggradano o che sapete possano incontrare i gusti di chi lo riceverà.
E’ molto importante sapere che in base alla persistenza e alla volatilità tra gli oli essenziali si distinguono le note di testa, quelle di cuore e quelle di base. Le prime sono fresche e frizzanti, ma di breve durata ed appartengono alla categoria delle essenze agrumate, le note di cuore invece hanno una persistenza medio lunga, sono più avvolgenti e di solito appartengono alla categoria delle essenze floreali, infine le note di base sono quelle più persistenti e appartengono alla categoria delle essenze dei legni e delle resine. Per realizzare un ottimo profumo fai da te sarebbe ideale riuscire a ben combinare le tre note, tuttavia non sempre si riesce ad ottenere una fragranza monotematica e soprattutto piacevole all’olfatto. Per creare un profumo a base oleosa dovete riempire la boccettina di vetro con circa dieci grammi di olio neutro per evitare che vada ad alterare la naturale profumazione del prodotto. All’olio neutro vanno aggiunte quindici/venti gocce di olio essenziale che più preferite e successivamente mescolate il tutto accuratamente. Fate riposare il prodotto per almeno una settimana lontano da fonti di luce e calore, trascorso questo lasso di tempo procedete alla prova olfattiva facendo sempre attenzione a versare le gocce sulla vostra pelle evitando di metterla in contatto con la “bocca” della bottiglietta per non contaminare e alterare il vostro profumo naturale.
Per crearne invece uno a base alcolica dovete utilizzare circa dieci grammi di alcol alimentare che andrete a versare nella boccetta di vetro con quindici/venti gocce di olio essenziale che preferite. Anche in questo caso il profumo dovrà riposare per sette giorni in un luogo fresco ed asciutto, mi raccomando anche se questi profumi sono naturali un sovradosaggio potrebbe causare delle allergie su pelli particolarmente delicate. A questo punto non vi resta che preparare una confezione glamour per fare del vostro profumo handmade un gioiello prezioso da donare alle persone che più amate. Vi auguro un Natale naturalmente profumato!
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.