TORNEO DEI POETI 2022. FEDERICO MOCCIA PRESIDENTE DI GIURIA

Nel giro di solo un anno il “Torneo dei Poeti”, che si svolge a Pulsano (Ta), è divenuto un punto di riferimento per gli autori italiani. Non solo: la formula, unica nel panorama culturale italiano, ha folgorato Federico Moccia noto autore televisivo, scrittore e regista il quale si è ritagliato, all’interno del progetto, il ruolo di presidente di giuria
Il “Torneo dei Poeti” non è un premio letterario. Non è un concorso. Non è un reading. Si tratta di un’iniziativa editoriale originale e inedita che sottopone, girone dopo girone, 8 coppie di poeti per un totale di 16 concorrenti, in sfida tra loro “a suon di versi”.
Si tratta di vere e proprie gare a confronto, con eliminazione diretta, nelle quali autori poco conosciuti, ma con un grande bagaglio letterario, si mettono in gioco declamando in pubblico le proprie poesie.
Per poter partecipare al “Torneo dei Poeti” vi sono tre vincoli: aver scritto una raccolta poetica compresa tra le 70 e le 120 pagine, che essa sia inedita e che sia spedita alla e-mail torneodeipoeti@gmail.com entro le ore 24:00 di domenica 11 settembre 2022.
La commissione che esaminerà e sceglierà, fra tutte le sillogi pervenute le opere di soli 16 concorrenti, è composta da Rosa Colella, Giovanni Fanelli, Antonio Rotondo e Damiana Tomai.
Ponderoso il lavoro della giuria che leggerà e analizzerà le numerose sillogi che perverranno, individuandone solo sedici meritevoli di entrare a far parte della rosa.
La seconda edizione del “Torneo dei Poeti” si svolgerà a Pulsano sabato 24 settembre a partire dalle ore 10:00 del mattino e per tutto il giorno – con le dovute pause – e si concluderà lo stesso giorno alle ore 22:00 quando, fra i 16 concorrenti finalisti, sarà decretato il vincitore.
Al presidente di giuria Federico Moccia, alla giuria tecnica, ad una rappresentanza del circolo letterario e dei lettori e al pubblico presente alla manifestazione sarà chiesto di esprimere, fase dopo fase, una preferenza di gusto per coppia.
I 16 concorrenti che gareggeranno al “Torneo dei poeti”, per il fatto stesso d’essere stati selezionati per la fase finale, si aggiudicheranno, senza esborso alcuno, la pubblicazione della propria silloge per i tipi della G. C. L. edizioni di Pulsano (TA).
Inoltre, per candidarsi alla seconda edizione del “Torneo dei Poeti” non è richiesto contributo alcuno.
Convento dei Padri Riformati
Dei 16 concorrenti della prima edizione 2021 dello scorso anno, ecco i primi dieci che hanno già ottenuto la pubblicazione gratuita: Gigi Annarelli (Primo Classificato col volume “Spiegare la primavera”), Francesco Decaro (Secondo Classificato col volume “Nelle tue mani i miei tramonti”), Lucrezia Lenti (Terza Classificata con il volume “Parole in bilico”), Maria Pia Latorre (Premio della Critica con il volume “Flamenco e cioccolato”), Francesco D’Angiò (Finalista col volume “Verranno a perderci in trionfo”), Sara Leo (Finalista col volume “Declinazioni di me”), Rosalba Griesi (Finalista col volume “Parole in cammino”, Antonio Rotondo (Finalista col volume “Nibìvago – i sogni sono carillon”), Sebastiano Diciassette (Finalista col volume “La verità del vetro”), Antonio Nicolò (Finalista col volume “Il senso della vita”). Di imminente uscita: Rosa Colella, Orietta Degiorgi, Grazia Maremonti, Giacomo Salvemini, Rosa Chiricosta, Carmela Milena D’Antuono.
La Puglia non è solo la regione più ambita dai vacanzieri di tutto il mondo, essa è divenuta nel giro di pochi anni un crogiuolo di iniziative culturali. Si spazia dalle grandi mostre internazionali di fotografia a importanti mostre di pittura. Si allestiscono festival di respiro internazionale sui libri e rassegne di musica. Si organizzano concerti dal vivo e festival.
Al ventaglio preesistente di progetti, a pieno titolo si è aggiunto il format, nuovissimo nel suo genere, del “Torneo dei Poeti” che è una iniziativa ideata e curata dal Gruppo Culturale Letterario di Pulsano (Ta).
Castello De Falconibus - Pulsano
Mentre lo scorso anno il Torneo si è svolto nel trecentesco Castello De Falconibus della rinomata cittadina jonica, a partire da questa edizione esso si terrà presso il Convento dei Padri Riformati. Una struttura polifunzionale con annessa libreria, sala lettura e museo archeologico.
A tutti i poeti che posseggono una raccolta chiusa in un cassetto, suggeriamo di spedirla all’indirizzo torneodeipoeti@gmail.com e attendere. Qualcosa accadrà.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.