TRA NAPOLI E INTER È SOLO PARI. LA JUVE PERDE A BERGAMO E RISCHIA LA CHAMPIONS.
Sembra delinearsi il quadro per l’Europa con le prime sei in classifica. Si allontana la Roma.

Dopo gli anticipi (giocati sabato) Sampdoria-Verona (3-1), Crotone-Udinese (1-2), Sassuolo-Fiorentina (3-1) e Cagliari-Parma (4-3), la 31ma giornata del campionato di Serie A 2020/21 è proseguita con la vittoria del Milan sul Genoa per 2-1 grazie alle reti di Rebic e Scamacca (autogol). Di Destro, invece, la rete del temporaneo pareggio ligure nel primo tempo. Un successo importante per i rossoneri che possono consolidare, così, il secondo posto.
Sempre in chiave Champions, prezioso successo della Lazio sul Benevento per 5-3. Le reti sono state realizzate da Immobile (doppietta), Depaoli (autogol), Montipo (autogol) e Correa per i biancocelesti. Di Sau, Viola (c.d.r.) e Glik, invece, i gol campani. Una vittoria importante che consente ai biancocelesti di lottare per il quarto posto.
Restando nelle zone alte della classifica, importante successo dell’Atalanta di Gasperini che in casa batte la Juventus 1-0 grazie ad una rete di Malinovsky nei minuti finali di gara. Un risultato che consente ai bergamaschi di superare proprio la Juventus in terza posizione. I bianconeri, invece, con l’avanzare di Napoli e Lazio (che deve recuperare ancora una partita) rischiano addirittura l’uscita dalla zona Champions.
Vince anche il Bologna contro lo Spezia per 4-1. Le reti sono state realizzate da Orsolini, Barrow e Svanberg (doppietta) per gli emiliani, mentre Ismajili realizza il gol della bandiera per i liguri.
E conquista tre punti fondamentali anche il Torino che in casa supera in rimonta la Roma per 3-1. Dopo il gol di Mayoral, la squadra granata reagisce e supera i giallorossi con Sanabria, Zaza e Rincon. Una vittoria che permette al Toro di navigare in acque più tranquille, mentre la Roma si allontana sempre più dall’Europa. Da segnalare l’espulsione del giallorosso Diawara nei minuti finali di gara.
Nel posticipo serale, infine, termina 1-1 il big match fra Napoli e Inter. Dopo l’autogol di Handanovic nel primo tempo, arriva il pareggio di Eriksen nella ripresa per i nerazzurri. Con questo pareggio i partenopei si portano a -2 dalla Juve al quarto posto, mentre l’Inter, resta in testa a +9 dal Milan.
La classifica vede sempre l’Inter in testa con 75 punti. A seguire ci sono Milan (66), Atalanta (64), Juventus (62), Napoli (60), Lazio (58) e Roma (54).
Da segnalare che deve ancora giocarsi il recupero Lazio-Torino.
(Foto da adnkronos.com Fotogramma e Ipa - si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.