TWITTER IN BALIA DELL’INCERTEZZA
Bloccata la trattativa con Musk

Solo pochi giorni fa i media di tutto il mondo annunciavano l’affare del secolo, tessendo le lodi di uno dei più abili imprenditori del momento. La storia di Elon Musk è caratterizzata da dedizione e un briciolo di follia, che gli ha permesso di far parlare di sé. Negli ultimi tempi, ha fatto molto discutere la sua volontà di acquisire Twitter con un accordo record di ben 44 miliardi.
Tutti noi siamo ben consapevoli dell’importanza dei social nell’era contemporanea, capaci di influenzare potentemente l’opinione pubblica e di cambiare il corso della storia. Riuscire a raccogliere più informazioni possibili sugli utenti è divenuta una vera e propria sfida. Tornando al tema dell’accordo milionario con Twitter, nelle ultime ore si è registrata, a sorpresa, una brusca frenata nelle trattative.
Il problema - o spunto di riflessione, dipende dalla prospettiva - deriva dalla quantità di account spam/fake, in costante crescita, che ad oggi rappresenterebbero il 5% degli utenti registrati. In questo gioco speculativo, Musk lascia trasparire i suoi dilemmi proprio tramite un tweet, che ha allarmato gli investitori ma che nello stesso tempo ha segnato una immediata crescita delle azioni di Tesla. Al contrario, Twitter ha registrato un calo del 20% sulle sue azioni.
L’affare si sta rivelando alquanto complesso, anche perché alla base dell’accordo erano presenti varie clausole. La più eclatante è quella inerente ad un eventuale passo indietro di Musk, che lo costringerebbe a un’ammenda di un miliardo di dollari.
Tutto è ancora in ballo senza alcuna certezza. Il genio di Tesla dovrà chiarire gli enormi interrogativi pesano sulla questione. Al momento, lo spettro di un’operazione finanziaria di tale portata fa tremare gli investitori. In particolare, si teme un collasso di Tesla, che andrebbe a cedere altri pacchetti azionari per sopperire ad eventuali “falle” procurate dall’acquisizione di Twitter.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.