The Venice Tourist Guides offer guided tours to save the artistic heritage after high tide
Fundraising day for the Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

The terrible high tide that hit Venice on November 12, 2019 caused a great deal of material damage to real estate, objects and even people. The whole community immediately became active in solidarity contests to materially and morally support those who lost everything and needed concrete help actions.
Among the many damages those to the patrimony are among the most serious, not only for the direct consequences but also because the same belongs both to the Venetian community and to the whole humanity being the whole historic center of Venice World Heritage of UNESCO.
A group of tourist guides of the city has decided to organize an afternoon of guided visits to support the urgent restoration works of the Scuola Grande di San Giovanni Evangelista caused by the high water on Tuesday 12 November.
Founded in 1261, the School of San Giovanni, one of the richest and most prestigious in Venice, was a Guild of Battuti, which gathered around itself the devotion to its patron saint, St. John the Evangelist. It is a monumental complex with illustrious examples of art and architecture of the Gothic, Renaissance and Venetian Baroque, by Codussi, Lombardo, Massari, Morlaiter, Palma il Giovane, Tintoretto and Pietro Longhi. The School has been home to the homonymous lay brotherhood for over seven centuries, as well as a museum open to the public that hosts events, conferences, lectures, concerts and exhibitions.
Below are the proposed tours:
1. "The sestiere of Dorsoduro between arts, crafts and curiosities" with Annabianca Traversa - Departure from Piazzale Roma (Ponte di Calatrava)
2. "The Jewish Ghetto and the Cannaregio district" with Giovanna Di Cataldo - Departure from the Santa Lucia Station (entrance)
3. "Venice in Literature" with Domenico Moramarco - Departure from Santa Lucia Station (entrance)
4. "Great School of Santa Maria della Misericordia" with Ilaria Rizzardi - Departure from the Scuola Grande della Misericordia (entrance)
5. "Dorsoduro and the Basilica della Salute" with Antonella Bracco - Departure from the Basilica della Salute (entrance)
6. "Off the beaten track, San Trovaso and the Academy", with Diane Figarella - Departure from the Basilica dei Frari (entrance)
7. "Venice at its origins and the Rialto market" with Donatella Gibbin - Departure from Campo San Bortolo (statue of Carlo Goldoni)
8. "Il Sestiere di San Marco" with Elisabetta Ferrari - Departure from the Church of San Zaccaria (entrance)
9. "Music in Venice and the places of Antonio Vivaldi" with Mauro Masiero - Departure from Piazza San Marco (column with winged lion of San Marco).
Each guided tour will start at 2.30 pm, to book, click on this Facebook link.
Participation is free, it will be appropriate to contribute with an offer to the Scuola Grande di San Giovanni, where each guided tour will end.
For those wishing instead to make a voluntary donation can do it through a bank transfer to: Scuola Grande San Giovanni Evangelista of Venice
IBAN: IT 56 H030 6909 6061 0000 0013 320
SWIFT (BIC): BCITITMM
Banca Intesa San Paolo, causal: 7-12 high water
The event is organized with the support of the Visit Venezia.eu web portal, the Venice Association of Clèfs d’Or - Portieri d’Albergo, the Ca’ Foscari Alumni Association.
Le Guide Turistiche di Venezia offrono una giornata di visite guidate per salvare il patrimonio artistico dopo l’alta marea
Giornata di raccolta fondi per la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
La terribile alta marea che ha colpito Venezia lo scorso 12 novembre 2019 ha causato moltissimi danni materiali a beni immobili, oggetti e anche persone. Tutta la comunità si è immediatamente attivata in gare di solidarietà per sostenere materialmente e moralmente chi ha perso tutto e ha avuto bisogno di azioni concrete di aiuto. Tra i tanti danni quelli al patrimonio sono tra i più gravi, non solo per le dirette conseguenze ma anche perché lo stesso appartiene sia alla comunità veneziana che all’umanità intera essendo tutto il centro storico di Venezia Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Un gruppo di guide turistiche della città ha deciso di organizzare un pomeriggio di visite guidate per sostenere gli urgenti lavori di restauro della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista causati dall’acqua alta di martedi’ 12 novembre.
Fondata nel 1261, la Scuola di San Giovanni, una delle più ricche e prestigiose di Venezia, era una corporazione di Battuti, che riuniva attorno a sé la devozione per il proprio santo patrono, san Giovanni Evangelista. È un complesso monumentale con illustri esempi di arte e architettura del Gotico, Rinascimento e Barocco veneziano, ad opera del Codussi, Lombardo, Massari, Morlaiter, Palma il Giovane, Tintoretto e Pietro Longhi. La Scuola è sede dell’omonima confraternita laica da oltre sette secoli, nonché di un museo aperto al pubblico che ospita eventi, convegni, conferenze, concerti ed esposizioni.
Qui di seguito i tour proposti:
1. "Il sestiere di Dorsoduro tra arti, mestieri e curiosità" con Annabianca Traversa - Partenza da Piazzale Roma (Ponte di Calatrava)
2. "ll Ghetto ebraico e il sestiere di Cannaregio" con Giovanna Di Cataldo - Partenza dalla Stazione Santa Lucia (ingresso)
3. "Venezia nella Letteratura" con Domenico Moramarco - Partenza dalla Stazione Santa Lucia (ingresso)
4. "Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia" con Ilaria Rizzardi - Partenza dalla Scuola Grande della Misericordia (ingresso)
5. "Dorsoduro e la Basilica della Salute" con Antonella Bracco - Partenza dalla Basilica della Salute (ingresso)
6. "Fuori dai sentieri battuti, San Trovaso e l’Accademia", con Diane Figarella - Partenza dalla Basilica dei Frari (ingresso)
7. "Venezia alle origini e il mercato di Rialto" con Donatella Gibbin - Partenza da Campo San Bortolo (statua di Carlo Goldoni)
8. "Il Sestiere di San Marco" con Elisabetta Ferrari - Partenza dalla Chiesa di San Zaccaria (ingresso)
9. "La Musica a Venezia e i luoghi di Antonio Vivaldi" con Mauro Masiero - Partenza da Piazza San Marco (colonna con leone alato di San Marco)
Ogni visita guidata partirà alle ore 14:30, per prenotarsi occorre cliccare su questo link di Facebook. La partecipazione è gratuita, sarà opportuno contribuire con un’offerta alla Scuola Grande di San Giovanni, dove terminerà ogni tour guidato.
Per chi volesse invece eseguire una donazione volontaria puo’ farlo attraverso un bonifico bancario intestato a: Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia
IBAN: IT 56 H030 6909 6061 0000 0013 320
SWIFT (BIC): BCITITMM
Banca Intesa San Paolo, causale: 7-12 acqua alta
L’evento è realizzato con il sostegno del portale web Visit Venezia.eu, l’Associazione delle Clèfs d’Or di Venezia - Portieri d’Albergo, l’Associazione Ca’ Foscari Alumni.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.