UN’ESTATE PIENA DI LIBRI
TUTTILIBRI - Libri x Tutti, ritorna sul Gargano (Puglia); l’anteprima a Peschici il 26 luglio con Ermal Meta e il suo nuovo romanzo

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento letterario di TUTTILIBRI - Libri x Tutti. In scena a partire dall’1 all’11 agosto 2022 nella splendida cornice di Peschici (Gargano Puglia), la rassegna si appresta a bissare il successo di pubblico della passata edizione, grazie al calendario ricco di eventi e di ospiti famosi.
Nell’attesa, però, il 26 luglio ci sarà un’anteprima della manifestazione con il cantautore Ermal Meta, all’esordio con il romanzo “Domani e per sempre” (La nave di Teseo), uscito a maggio scorso e diventato già un grande successo editoriale. A dialogare con lui sarà il giornalista del quotidiano la Repubblica e critico musicale Gino Castaldo. Oltre all’artista di origini albanesi, il direttore artistico di “TUTTI LIBRI”, Michele Afferrante, ha chiamato a raccolta ospiti dal calibro nazionale come Vinicio Capossela, Piero Dorfles, Elisabetta Dami, Roberto Genovesi, Francesco Paolo Tanzj e Diego De Silva.
«Abbiamo voluto dare continuità ad un evento partito molto bene lo scorso anno, perché crediamo nell’importanza dei libri, degli incontri e della cultura. Per dirla con le parole di Piero Dorfles, uno degli ospiti che avremo quest’anno, “i libri sono la migliore consolazione che si possa chiedere. La lettura ci aiuta a calarci nei panni degli altri, ci permette di indagare i temi centrali dell’esperienza umana”», sottolinea Afferrante.
Atteso il 1° agosto il cantautore e scrittore Vinicio Capossela che parlerà del suo ultimo libro “Eclissica” (Feltrinelli). Una serata per condividere con Capossela il suo punto di vista e la sua visione, mai stralunata, di piccole eclissi dell’esistenza. Il 4 agosto salirà sul palco Piero Dorfles, giornalista e critico letterario, che ha curato diversi programmi radiofonici e televisivi per la Rai, tra cui “Per un pugno di libri”, presenterà “Il lavoro del lettore” (Bompiani) il cui sottotitolo è “Perché leggere ti cambia la vita”. Spazio ai piccoli e grandi sognatori il 5 agosto con Elisabetta Dami, mamma dello “stratopico” Geronimo Stilton (Dami/Piemme), di “Lupo Blu” (Rizzoli) e di tanti altri straordinari animali, le cui storie sono tradotte in ben 49 lingue.
Il 6 agosto Roberto Genovesi, giornalista, scrittore, sceneggiatore e autore televisivo – con radici pugliesi, parte della sua famiglia viene proprio dal Gargano - presenterà il suo nuovo romanzo storico su Federico II “Il leone di Svevia” (Newton Compton). Non mancherà una serata all’insegna della tradizione. Il 9 agosto, infatti l’Associazione Culturale Pesclizo presenterà le “Fiabe della tradizione peschiciana” (Universal Book). A seguire spazio alla poesia con Francesco Paolo Tanzj, poeta e narratore, che presenterà il romanzo “Tutta la vita da vivere” (Graus Editore). La 2^ edizione di “TUTTILIBRI - Libri x Tutti” si chiuderà all’insegna dell’ironia, giovedì 11 agosto, con lo scrittore e sceneggiatore Diego De Silva che ha dato vita letteraria - e a breve televisiva - all’avvocato d’insuccesso Vincenzo Malinconico. Con lui si andrà alla scoperta dell’ultimo libro “Sono felice. Dove ho sbagliato?” (Einaudi), che vede Malinconico alle prese con un’ingiusta causa.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.