UNA CANTINA ITALIANA SUL TETTO DEL MONDO
Percorsi Di-Vini

Qualche giorno fa è stata pubblicata la classifica per le migliori “50 Best Vineyards”, redatta dalla società William Reed di Londra. La stessa, che in passato ha dato vitaad altre classifiche come “50 Best Restaurant” e “50 Best Bar”, si è ora cimentata con il mondo enologico andando ad analizzare una moltitudine di aziende viticole nel mondo che rispettassero requisiti enoturistici e che fossero in grado di coniugare diversi fattori tra loro, come il design e l’eleganza, nonché ovviamente la qualità dei vini prodotti, per trasmettere al visitatore una esperienza emozionalmente unica. Ben 500 sono state le persone, esperte di settore, che le hanno analizzate per poi votarle.
Cantina Antinori
L’Italia si è posizionata nei primi 50 posti con tre cantine dai nomi altisonanti: Antinori, Donna Fugata e Ferrari. Già questo risulta essere un grande risultato per il patrimonio enologico italiano nel mondo che, senz’altro, risentirà positivamente della comunicazione che in questi giorni sta solcando le varie nazioni.
Ma ancor più grande è la soddisfazione nel vedere e sapere che al primo posto della rinomata classifica in questione troviamo un pezzo di storia nostrana, la cantina Antinori, che sale sul gradino più alto del podio andandosi ad eleggere quale migliore cantina al mondo dove poter provare una esperienza di assoluto pregio e livello. Al secondo posto una cantina spagnola ed al terzo una cantina cilena.
Cantina Donna Fugata
E’ la prima volta che una cantina italiana entra prepotentemente al primo posto in questa importante classifica e, questo risultato, ci rende particolarmente orgogliosi. Siamo grati alla cantina Antinori ed alle cantine Donna Fugata e Ferrari per portare alto nel mondo i colori italiani. Il Bel Paese è anche questo: l’eleganza, il design, l’accoglienza, la cortesia, l’armonia ma anche la caparbietà, l’intuizione, l’intelligenza, la fatica, la fiducia, la voglia di costruire un futuro diverso, nuovo, innovativo, hanno contribuito a generare importanti risultati che ci hanno da sempre posizionato ai vertici di migliaia di classifiche sul continente.
Cantina Ferrari
Siamo riusciti, in secoli di storia, a far parlare di noi in ogni angolo del globo e dovunque ci troviamo sentiamo vicino il nostro Paese. Un monumento, un quadro, una scultura, uno scritto, qualcosa ci accompagna sempre e da oggi sentiremo parlare ancora di più dell’Italia e dei suoi meritati risultati che onorano una intera categoria regno dell’eccellenza, e che insieme all’agroalimentare produce il 15% del PIL nazionale. Numeri importanti che rendono l’idea di quanto il nostro territorio sia unico e ben disposto climaticamente. Abbiamo una vera fortuna tra le mani e di tanto in tanto il mondo ci ricorda quanto dovremmo essere grati al nostro patrimonio.
Il resto è storia.
Buona degustazione!
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.