UNA MANO SUL COLLO

Pillole di vita

NUOVA_PILLOLE_DI_VITA_12_10_2019.jpg

Ciascuna storia merita di essere raccontata con la voce di chi l’ha vissuta.

Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo lo scritto di una nostra lettrice, Alessandra SABATI di Ancona (Regione Marche), che arricchisce questa nostra rubrica "Pillole di Vita", di cui ciascun lettore potrà farsi protagonista raccontando l’aneddoto più significativo della propria vita.

UNA MANO SUL COLLO

cms_14517/Foto_1Alessandra_Sabati.jpg

Siamo negli anni 90. La mia vita da ribelle in tutto e per tutto mi aveva condotto, per amore, a vivere ad Asolo, un paesino in provicia di Treviso di circa novemila abitanti che fa parte del club dei borghi più belli d’Italia. Celebrato dal Carducci che lo denomino’ “la città dei cento orizzonti” e cara anche ad Eleonora Duse, che lì aveva una casa, detta “casa dell’Arco”

cms_14517/FOTO_2_Asolo.jpg

Asolo (foto dal Web)

Vivevo felice. Amavo questo paesino ed ho ancora tanti ricordi di oggetti e vestiti comprati al mercatino dell’antiquariato che era davvero interessante. inoltre seguivo il mio fidanzato nel suo lavoro di architetto e ne ero veramente entusiasta.

Un giorno ricevetti una triste telefonata: mio padre non stava bene ed era ricoverato all’ospedale Forlanini di Roma. Feci velocemente la valigia e corsi a Roma. Apena arrivata, chiamai una mia carissima amica, Laura, e le chiesi se l’indomani avrebbe potuto accompagnarmi. Lei accettò.

La mattina successiva, mentre mi preparavo per uscire, o meglio allacciavo al collo la mia catenina d’oro, molto bella e molto pesante, ereditata da mia nonna, mia madre mi consigliò di non metterla, perchè era pericoloso in una città come Roma girare con oggetti d’oro bene in vista..ecc. ecc. (era estate)

cms_14517/Foto_3_Forlanini_Roma.jpg

Ospedale Forlanini , Roma

Sorrisi e pensai che mia madre stesse invecchiando , oppure era in un momento di depressione…

Arrivammo nei pressi del Forlanini, trovammo subito un parcheggio, e una volta scese dalla macchina, iniziammo a camminare fianco a fianco parlando del più e del meno e dirigendoci verso l’ingresso principale dell’ospedale.

Improvvisamente sentii una mano sul mio collo e contemporaneamente una stretta così forte da rischiare uno svenimento: non riuscivo a parlare, le forze mi stavano abbandonando, lui, il maleintenzionato, continuava a tirare, ma la catenina non si spezzava. Avrei voluto dirgli: aspetta un attimo, te la regalo questa catenina…

Nel frattempo Laura all’oscuro di tutto, aveva fatto diversi passi avanti, ma quando si voltò e vide questo tizio con le mani sul mio collo, restò paralizzata, ferma, muta, dire scioccata è dire poco. In compenso mi trovai circondata da gente che mi abbracciava, che mi diceva che ero stata fortunava, che “poteva andarmi peggio”.

Al Commissariato: Lei riconoscerebbe il soggetto? Si sicuramente: durante “l’operazione” la mia testa era girata verso di lui… Allora se riusciremo a prenderlo la chiameremo per il riconoscimento. La catenina può dimenticarla, ovviamente!

Andare a riconoscerlo? Per carità! Mai e poi MAI!

Alessandra SABATI di Ancona (Regione Marche)

International Web Post

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram