UNIVERSIADI NAPOLI 2019: ITALIA ANCORA IN FESTA CON UN ORO, TRE ARGENTI ED UN BRONZO
TRIONFO AZZURRO IN QUESTO AVVIO CON IL 6° POSTO E 24 MEDAGLIE CONQUISTATE

Aumenta il bottino dell’Italia anche in questa quarta giornata. Un oro, tre argenti ed un bronzo che permettono all’Italia di restare al sesto posto in classifica dietro al Giappone (primo), Usa, Cina, Russia e Corea. Un grande risultato, almeno fino a questo momento, testimoniato dalle 24 medaglie (4 ori, 8 argenti e 12 bronzi) e dal riepilogo giornaliero di seguito riportato.
4 luglio (1a giornata)
L’Italia inizia bene l’avventura napoletana conquistando 7 medaglie complessive (1 argento e 6 bronzi) tra nuoto, scherma e tuffi. Iniziamo con il nuoto dove arriva l’argento di Matteo Ciampi nei 400 stile libero, il primo bronzo nei 400 misti di Ilaria Cusinato e altri due nelle staffette 4×100 stile libero femminili (con Paola Biagioli, Gioelemaria Origlia, Giulia Verona e Aglaia Pezzato) e maschili (con Ivano Vendrame, Alessandro Bori, Davide Nardini e Giovanni Izzo). Proseguiamo con i bronzi di Roberta Marzani nella spada femminile e di Matteo Neri nella sciabola maschile per finire con i tuffi dove Gabriele Auber conquista il terzo posto dal trampolino di un metro.
5 luglio (2a giornata)
Altra giornata propizia per l’Italia che incrementa il proprio bottino con altre quattro medaglie tra scherma, ginnastica artistica e tiro al volo.
Iniziamo dal Fioretto femminile con l’oro (il primo di queste Universiadi) conquistato da Erica Cipressa ed il bronzo di Camilla Mancini. A seguire l’argento di Fiammetta Rossi nel trap femminile del tiro a volo ed il bronzo nella ginnastica artistica a squadre con Carlotta Ferlito, Mori Lara e Rizzelli Martina.
6 luglio (3a giornata)
Giornata ricca di medaglie per l’Italia. Fiammetta Rossi, dopo l’argento nel trap femminile, conquista anche l’oro nel trap misto in coppia con Simone D’Ambrosio, battendo in finale la Cina Taipei. Ma una doppietta di prestigio arriva dal fioretto maschile dove, in una finale tutta italiana, Damiano Rosatelli vince l’oro superando Guillaume Bianchi (argento)per 15-10 grazie aduna rimonta pazzesca. L’Italia, ad ogni modo, è protagonista anche nella sciabola femminile dove conquista altre due medaglie: l’argento con Lucia Lucarini sconfitta dalla francese Balzer ed il bronzo con Michela Battiston. Ma non è finita. C’è anche l’argento nei 1500 stile libero di Alessio Occhipinti che finisce alle spalle dello svedese Johansson e il bronzo nei 200 sl di Stefano Di Cola che,grazie ad un gran finale,si piazzadietro al russo Snegirev e al vittorioso statunitense Apple. Arriva, infine, anche un altro bronzo nel trampolino sincro da 3 metri grazie alla coppia Francesco Porco/Andrea Casoli che termina la gara alle spalle di Russia e Cina.
7 luglio (4a giornata)
Bene l’Italia anche in questa giornata soprattutto nella ginnastica artistica dove Carlotta Ferlito conquista l’oro nel corpo libero – e Lara Mori l’argento sulla trave. Poi ancora altri due secondi posti. Uno arriva nella scherma a squadre con le spadiste Roberta Marzani, Eleonora De Marchi e Nicol Foietta al termine di una finale tiratissima persa contro le russe 45-40, mentre l’altro argento lo conquista la squadra femminile (Paola Biagioli, Linda Caponi, Sara Ongaro e Alice Scarabelli) nella 4x200 stile libero femminile vinta dagli Usa. Infine, il bronzo conquistato da Silvia Scalia nella finale dei 100m dorso femminili che ha visto trionfare ancora gli Usa con una doppietta.
(Foto da: universiade2019napoli.it - Si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.