UNO SGUARDO AL SEI NAZIONI
Covid-19, l’Irlanda dice “no” agli Azzurri, mentre la Francia va in trasferta in Scozia; confermata anche Inghilterra-Galles

Il coronavirus si abbatte sul quarto turno del Guinness Six Nations creando un paradosso: l’Italia non potrà giocare in Irlanda, mentre la Francia (212 casi confermati e morti in progressivo aumento) sarà regolarmente in campo a Edimburgo contro la Scozia. Nessun provvedimento anche per l’altro match tra Inghilterra e Galles. Si potrebbe dire “due pesi e due misure”, ma è evidente che ogni Stato è sovrano delle proprie decisioni. Si poteva decidere, però, di evitare la trasferta ai tifosi italiani, ma il governo irlandese, con l’avvallo dell’Irish Rugby Football Union, ha pensato bene, invece, di proibire anche ai giocatori Azzurri di atterrare a Dublino.
Le parti in causa hanno dichiarato, nel frattempo, che inizieranno quanto prima le discussioni per la ri-calendarizzazione dell’incontro. A questo punto mi domando: cosa accadrà per la partita dell’Olimpico del 14 marzo contro l’Inghilterra? L’ovale, in questa occasione, ovviamente passerà nelle mani delle istituzioni e federazioni italiane. E per come stanno andando le cose riguardo al virus, non vedo cosa potrà mai cambiare tra 11 giorni.
Anche se, in un incontro tenuto a Parigi il 2 marzo con le nazioni membro per discutere sul Covid-19, il Guinness Six Nations ha dichiarato l’intenzione di «portare a completamento tutti i quindici incontri previsti per ciascuno dei tre campionati (nazionali maggiori - Sei Nazioni femminile - Under 20, ndr) quando il momento lo consentirà ma, per il momento, ci si astiene da qualsiasi annuncio mentre si continua a valutare la situazione.» Per dovere di cronaca e aldilà delle polemiche che queste prese di posizioni posso suscitare, non resta che concentrarci, sui due match che si giocheranno regolarmente tra sabato e domenica.
Le sfide del prossimo weekend sono decisive sia in chiave di riapertura del Torneo con un’altra partita da giocare sia in termini di consolidamento della vetta. Si inizia sabato prossimo con il XV di Eddie Jones (9 punti in classifica) che ospita a Twickenham i dragoni gallesi (6 pt) e con la Francia (13 pt), a caccia di vittoria con bonus per tenere distanti Inghilterra e Irlanda (9 pt), giocare a Murrayfield contro una Scozia (6 pt) che ha fatto vedere grandi cose nelle prime due partite del torneo
(Photo courtesy Guinness Six Nations)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.