UN PUNTO SUL GUINNESS PRO14
Dopo dieci match: meglio i Leoni delle Zebre

Siamo quasi al giro di boa nel Guinness Pro14 di rugby, ed è già tempo di fare un bilancio della stagione di Zebre Parma e Benetton Treviso. Dopo 10 match disputati dall’inizio del torneo, il ruolino di marcia delle due squadre ha iniziato ad avere connotati diversi. Eppure fino alla quarta giornata, con due vittorie a testa, il cammino delle due franchigie azzurre aveva intrapreso un percorso simile. Togliendo questi due unici successi di ottobre, rispettivamente di Benetton e Zebre contro Southern Kings ed Edimburgo, le battute di arresto novembrine hanno coinciso con la “chiamata alle armi” per i Cattolica Test Match. Un vero peccato se consideriamo che quest’anno è diverso dagli altri, soprattutto in termini di investimenti economici e di alcuni importanti innesti negli organici. Sappiamo benissimo che è ancora molto presto per tirare conclusioni a 11 partite dal termine della fase a gironi. Ma dovendo fare confronti, e dando uno sguardo alle classifiche, quello che fino a oggi ha fatto più bella figura è sicuramente il team allenato dal neozelandese Kieran Crowley. E i Leoni, per quanto mostrato in campo, hanno molte possibilità per rimanere agganciati al treno dei play-off. Fino a oggi i veneti sono in vantaggio sugli emiliani di 4 match vinti a 3, compresa la vittoria con bonus (19-22) di sabato scorso in Sudafrica contro i Southern Kings; mentre le Zebre hanno incassato un pesante cappotto (43-0) in Galles contro gli Ospreys. In attesa del derby che si terrà il 23 dicembre al “Lanfranchi”di Parma.
BENETTON TREVISO– Nella Conference B,i Leoni sono al 4° posto con 23 punti, a -6 dai nordirlandesi dell’Ulster contro il quale il 3 novembre hanno perso in casa per 10-15. Sono 4 le vittorie e 6 sconfitte. Le più pesanti sono state quelle per 31-30 a Edimburgo e 31-25 contro la più modesta Cheetahs. La differenza punti realizzati e punti subiti è di -34.
ZEBRE PARMA– Gli emiliani, invece, sono all’ultimo posto nella Conference A con 15 punti, a -2 dal Cheetahs. Nessun punto bonus conquistato e una gravosa differenza punti (-141) in classifica. Solo 3 vittorie su 10 partite disputate. E queste sono le sconfitte più pesanti: venerdì con gli Ospreys è finita 43-0, con Munster 7-32, con Cardiff 37-0, con Glasgow 36-8, sempre con gli Ospreys 8-22.
(Foto dalle pagine Facebook delle due squadre: si ringrazia)
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.