UN WEEK END IN VAL D’ORCIA

05_APPUNTI_DI_VIAGGIO.jpg

La Val d’Orcia è la mia meta per un fine settimana fantastico. La mia prima tappa è Pienza.

Ero già stata a Pienza anni fa, ma non me la ricordavo così bella. Arroccata su un’altura, le terrazze che circondano la cittadina offrono un panorama mozzafiato sulle colline dorate della Val d’Orcia.

cms_19091/1.jpg

A Pienza la vita scorre lenta, insieme alle abitudini dei suoi abitanti. E allora c’è tempo per scattare qualche foto in Piazza Pio II, il cuore della città; c’è tempo per comprare qualche pezzo di pecorino da portare a casa e anche per fare due chiacchiere con una signora, che si lamenta perché sono mesi che non piove e le piante del suo terrazzo non sono più rigogliose come un tempo.

cms_19091/2.jpg

Lascio Pienza per dirigermi a San Quirico d’Orcia, un borgo di origine etrusca che spicca tra le colline senesi. San Quirico è ancora più tranquilla di Pienza: ci sono meno turisti, meno negozi, meno rumori. E tutto si può assaporare con maggiore calma.

cms_19091/3.jpg

cms_19091/4.jpg

Lasciando San Quirico, mi metto alla ricerca della Cappella della Madonna di Vitaleta, la famosa chiesetta immersa nei campi di grano. Il paesaggio è talmente ameno, che Ridley Scott l’ha scelto per rappresentare i Campi Elisi ne Il Gladiatore….ho reso l’idea?

La Cappella si trova tra Pienza e San Quirico d’Orcia, su una strada sterrata non raggiungibile in macchina.

Concludo il mio weekend a Montalcino, l’ultima tappa della gita in Val d’Orcia.

cms_19091/5.jpg

cms_19091/6.jpg

Nella parte bassa, infatti, c’è il centro vivo del borgo, con i suoi viali pieni di negozi ed enoteche che offrono degustazioni di vino gratuite. Perdendomi tra le sue strade, mi faccio tentare da qualche assaggio di Brunello di Montalcino, andando un po’ alla cieca però, visto che sono più di duecento i produttori di questo vino.

July Aranel

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram