USA EVITANO SHUTDOWN,STOP GOVERNO SLITTA DI 45 GIORNI - bloccati finanziamenti aggiuntivi per lUcraina o la sicurezza delle frontiere

USA_EVITANO_SHUTDOWN,STOP_GOVERNO_SLITTA_DI_45_GIORNI_AMERICA_Pagina_Internazionale_(1).jpg

cms_31931/F1.jpgGli Stati Uniti evitano lo shutdown, almeno per ora. La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha votato a favore della proposta presentata dallo speaker, Kevin McCarthy, che rinvia lo shutdown di 45 giorni, concedendo una nuova finestra di tempo per le trattative. La legge deve ora passare al Senato prima della mezzanotte, orario di Washington, per evitare lo stop ai fondi alle agenzie governative. La prospettiva che questo weekend inizi lo shutdown del governo negli Usa si allontana: l’esercizio provvisorio pare scongiurato.

In un passo definito "fondamentale" dalla Cnn per evitare lo shutdown, la Camera ha approvato la risoluzione di spesa a breve termine di 45 giorni, che include aiuti in caso di catastrofi naturali, ma non finanziamenti aggiuntivi per l’Ucraina o la sicurezza delle frontiere. Il conteggio finale dei voti è stato 335-91. L’unico democratico a votare contro è stato il deputato Mike Quigley dell’Illinois.

In un passo definito "fondamentale" dalla Cnn per evitare lo shutdown, la Camera ha approvato la risoluzione di spesa a breve termine di 45 giorni, che include aiuti in caso di catastrofi naturali, ma non finanziamenti aggiuntivi per l’Ucraina o la sicurezza delle frontiere. Il conteggio finale dei voti è stato 335-91. L’unico democratico a votare contro è stato il deputato Mike Quigley dell’Illinois.

Che cos’è lo shutdown, cosa succede

cms_31931/F2.jpg

La parola, diventata ormai familiare nel gergo politico americano, si riferisce alla chiusura, al blocco delle attività del governo dovuto alla mancata approvazione delle diverse leggi di spesa che formano il bilancio Usa entro il primo ottobre, inizio del nuovo anno fiscale.

Se si arriva alla scadenza senza questa approvazione, il governo americano è costretto a chiudere interamente o parzialmente la sua attività, dipende da quante leggi di spesa siano state approvate. Solitamente il Congresso, per evitare di arrivare a questo punto, passa una "continuing resolution", il corrispettivo del nostro esercizio provvisorio che permette di mantenere finanziate e funzionanti le agenzie federali fino a quando non verrà approvato il bilancio.

Quindi con lo shutdown il governo federale è tenuto a fermare tutte le attività non essenziali fino a quando non saranno approvate le leggi di spesa. Ciascuna agenzia federale deve decidere quale siano le proprie attività essenziali, anche il Congresso dovrà decidere per il proprio staff. Le eccezioni previste dall’ Antideficiency Act, sono tre: il governo potrà continuare a finanziare le operazioni per proteggere le vite umane e la proprietà e mantenere al lavoro tutti i funzionari coinvolti nel processo costituzionale, vale a dire il presidente, il suo staff e i membri del Congresso.

Infine, sono considerati essenziali tutti i militari, molti agenti delle forze dell’ordine federali e i dipendenti degli ospedali finanziati dal governo federale. Insieme ovviamente ai controllori del traffico e agenti della Transportation Security Administration.

Il fatto è che questi dipendenti federali pur continuando a lavorare durante lo shutdown non sarebbero pagati, ma riceverebbero lo stipendio solo una volta che sarà concluso. I dipendenti considerati non essenziali verrebbero messi in congedo senza paga, anche se una legge approvata nel 2019, dopo l’ultimo shutdown, assicurerebbe anche a loro di essere pagati una volta finito il blocco.

Massimo Favia

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram