VALERIA SECHI
LA DONNA DELLE RIPARTENZE

54 anni, cinque figli, un lavoro normale e quasi 15.000 follower su Instagram.
Allo scoccare del mezzo secolo Valeria Sechi decide che “da grande” vuole fare la modella: le hanno dato della pazza, dell’incosciente, della vanitosa… tutto, tranne che una mano! Ma lei non demorde e così raggiunge l’obiettivo, rincarando anche la dose! “Modella overanta, madre di 5 e ancora viva, spacciatrice di positività”: così si definisce lei stessa sul profilo Instagram @vale_greymodel.
La folta chioma argentata è la degna corona di una regina del “vivere positivo”: Dobbiamo guardare a ciò che sentiamo dentro, non quello che ci dicono gli altri perché ognuno di noi è l’autore della propria esistenza. La base di tutto é la consapevolezza di sé - sia dei limiti che delle potenzialità - e queste ultime non hanno una data di scadenza! Abituati a pensare per stereotipi crediamo che, arrivati ad una certa età, la nostra vita sia già decisa quando invece il tempo della vita è tutto tempo utile per realizzare i propri progetti.
Come non essere d’accordo con lei?
E per chi non lo fosse, Valeria ricorda che la positività e l’ottimismo non sono virtù innate ma qualità che possiamo coltivare credendo in esse e, soprattutto in noi stessi.
Ciò che ho amato di Valeria, è stata proprio la sua normalità. È una influencer “abbordabile”, in quanto la sua vita è vicinissima alla quella di tante donne che, in lei, possono specchiarsi e riconoscersi. Non più, quindi, sospiri di inavvicinabile ammirazione ma - finalmente - un modello a cui ispirarsi per vivere meglio la propria quotidianità.
Ed è proprio nel quotidiano che si coglie il lato “straordinario” delle persone.
Qual è quello di Valeria? La sua capacità di non smettere mai di sognare e, soprattutto, - di darsi da fare per realizzare i propri sogni.
Oltre alla propria carriera di modella, ha infatti creato anche un B&B: un Blog e un Brand.
Negli ultimi anni si è occupata di riciclo creativo, reinventando la sua collezione di cravatte e di pregiati ritagli sartoriali a cui ha dato una nuova vita ed una nuova identità: nascono così le fasce per capelli, le gorgere, le stole, le collane fiorite, le shoppers e molto altro, disponibili sul suo sito - nonché Brand - Vipuntozero.
“Un nome una garanzia” - dice l’adagio - ed è proprio così. Vipuntozero è un Brand di SECONDE CHANCES: prende ciò che la gente dismette, dandogli una seconda chance, l’opportunità di essere qualcos’altro. Tutto ciò che è considerato uno scarto può diventare qualcosa di bello. Questo è un principio applicabile nella vita a tante cose, noi compresi - dice la saggia Valeria.
Valeria ha un blog che si chiama “Materia grigia”: la scelta del nome è una chiara allusione ai suoi capelli ma anche un richiamo all’uso dell’intelligenza, a quell’elasticità di pensiero che ci permette di vedere le cose con occhi nuovi e, soprattutto, di vedere OLTRE.
L’intervista che segue è stata realizzata da “Tavoli HeArt” per la Social TV della storica Libreria Bocca di Milano, all’interno della splendida cornice di Galleria Vittorio Emanuele II.
La Libreria Bocca dal 1775 è locale Storico d’Italia con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
International Web Post - nella persona del suo fondatore e direttore Attilio Miani - si fa portavoce di questa realtà, dando voce ad una realtà editoriale che è parte del nostro patrimonio culturale. #socialtvlbocca
Dove trovare Valeria Sechi:
https://www.instagram.com/vale_greymodel/
https://www.instagram.com/vipuntozero/
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.