VILLA ALTIERI,CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE, CONFERENZA SU ’LUOGHI E MITI DEL VIAGGIO’

Interviene Antonella Giordano, condirettore IWP

VILLA_ALTIERI,CITTA__METROPOLITANA_DI_ROMA_CAPITALE__CONFERENZA_SU__LUOGHI_E_MITI_DEL_VIAGGIO.jpg

cms_31068/00.jpgMartedì 4 luglio 2023 presso la Sala Conferenze al primo piano di Villa Altieri, Biblioteca istituzionale della Città Metropolitana di Roma, alle ore 17,00, avrà luogo la presentazione del libro 𝑉𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑖𝑛 𝑆𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎 di Antonello Di Carlo e del percorso bibliografico 𝐿’𝑖𝑛𝑣𝑖𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜. 𝐺𝑜𝑒𝑡ℎ𝑒, 𝑅𝑜𝑚𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎 𝑅𝑜𝑚𝑎𝑛𝑎, prima tappa della mostra bibliografica e iconografica 𝐿𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑒 𝑚𝑖𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜. 𝐿𝑖𝑏𝑟𝑖, 𝑑𝑖𝑎𝑟𝑖 𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑜𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖, 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖, 𝑠𝑡𝑎𝑚𝑝𝑒 𝑒 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑒 𝑑’𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑚𝑒𝑡𝑟𝑜𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑎𝑛𝑜, nell’ambito del progetto pluriennale della Biblioteca “𝑁𝑎𝑟𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜”: 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎𝑛𝑖 𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒.

cms_31068/000.jpg

L’evento si inserisce nella campagna nazionale ’Il Maggio dei libri 2023’ del MIC (Ministero della Cultura) che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali.

Se leggi sei forte! è il tema a cui si ispira la tredicesima edizione.

La Biblioteca Istituzionale e l’Archivio Storico partecipano anche quest’anno, nell’ambito del filone ’I libri,quelli forti...’, dedicato alle grandi opere che lasciano il segno, quelle in cui ci riconosciamo e al tempo stesso scopriamo qualcosa di nuovo su noi stessi.

Fulcro dell’evento è la mostra ’LUOGHI E MITI DEL VIAGGIO’.

cms_31068/0.jpg

Programma dell’evento

Saluti del Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma Capitale,Pierluigi Sanna

Egidio Santamaria, Dirigente Città metropolitana di Roma Capitale

Introduzione:

Daniela Imperi, Responsabile della Biblioteca Istituzionale e dell’Archivio Storico

𝐿𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑒 𝑚𝑖𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜. 𝑃𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜

Barbara Occhigrossi, Referente della Biblioteca Istituzionale

𝐼𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑏𝑖𝑏𝑙𝑖𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑐𝑜 𝐿’𝑖𝑛𝑣𝑖𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜. 𝐺𝑜𝑒𝑡ℎ𝑒, 𝑅𝑜𝑚𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎 𝑅𝑜𝑚𝑎𝑛𝑎

Modera:

Cinzia Dal Maso, giornalista e scrittrice

Intervengono:

Nicola Bergamaschi, We Edizioni

𝐶𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑢𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑒𝑑𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒

Antonina Giordano, professoressa Università di Siena e giornalista condirettore della testata internazionale International Web Post

𝑃𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎

Massimiliano Niccoli, giornalista e scrittore

𝐴𝑝𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑢𝑙𝑙’𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑒

Sarà presente l’Autore del volume, Antonello Di Carlo

Reading a cura degli attori Laura Giannotta, Veronica Cinque e Claudio Germanò

Ore 18.30, presentazione dellamostra d’arte 𝑁𝑜𝑖, 𝑔𝑙𝑖 𝑂𝑚𝑖𝑐𝑐𝑖𝑜𝑙𝑖. 𝑅𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑖: 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑣𝑒𝑑𝑢𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜, a cura della Fondazione Omiccioli

Performance musicale 𝐴𝑟𝑚𝑜𝑛𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒 del Duo Mixis (pianoforte, Paola Venditti; violino, Michele Bichi Panitti)

Sarà possibile seguire la diretta sul canale ufficiale you tube di Villa Altieri.

Redazione

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram