VINCONO LE PRIME SETTE DEL CAMPIONATO
PRIMA VITTORIA DEL NUOVO PESCARA DI ZEMAN

Anche la 25a giornata di Serie A non ha riservato particolari sorprese. Vincono tutte le prime della classe, a partire dalla capolista Juventus che, nel primo anticipo, allo Juventus Stadium, surclassa il Palermo per 4-1 con doppietta di Dybala, Higuain e Marchisio e Chocev. Vince anche la sorprendente Atalanta (1-0) contro il Crotone, grazie al gol del giovane Andrea Conti, ormai sempre più simbolo di questa squadra.
L’Atalanta, così, conquista il quarto posto in classifica e vede sempre più vicina l’Europa. Vince, nei minuti finali dell’altro anticipo, anche la Lazio in casa dell’Empoli, dopo essere passata in svantaggio con un gran gol di Krunic. Probabilmente, i padroni di casa avrebbero meritato di più, ma Immobile e Keità ribaltano il risultato. Ad un punto da Inter ed Atalanta, la squadra biancoceleste spera, a pieno titolo, in un posto in Europa.
Altra importante candidata per un posto in Europa è l’Inter che, nell’anticipo domenicale, riesce a portare a casa tre punti vincendo, per 1-0, in casa del Bologna grazie alla rete di Gabigol (per lui primo gol in Serie A).
Tra le partite del primo pomeriggio spicca la vittoria schiacciante e sorprendente del nuovo Pescara di Zeman che travolge, per 5-0, il Genoa di Juric, A regalare la prima vittoria stagionale ci pensano Caprari (doppietta), Benali, Cerri e autogol di Orban. Un’amara sconfitta che potrebbe costare la panchina al tecnico genoano.
Vittoria facile, anche per Il Napoli, in casa del Chievo Verona. Finisce 1-3 con gol di Insigne, Hamsik, Zielinski e Meggiorini nel finale. Il Napoli, così, resta al terzo posto dietro la Roma, anch’essa vittoriosa (4-1) nella gara contro il Torino. A segno Dzeko, Naingolaan, Paredes, Maxi Lopez e Salah.
Nel match di Udine, tra Udinese e Sassuolo, vincono a sorpresa gli ospiti (grazie alla doppietta di Defrel), bravi a reagire, al gol iniziale di Fofana. Termina, invece, 1-1 (l’unico pareggio della giornata) la partita tra Sampdoria e Cagliari grazie alle reti di Isla e Quagliarella.
Nel posticipo domenicale, infine, tra Milan e Fiorentina vincono i rossoneri al termine di una partita combattuta con il risultato di 2-1. A nulla è servito l’ottimo secondo tempo dei viola che hanno creato diverse occasioni da gol non sfruttate. Le reti, tutte nel primo tempo, sono state realizzate da Kucka e Deulofeu per il Milan e da Kalinic per la Fiorentina.
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.