VOGLIO UN PIANETA COSI’

Al via la campagna di sensibilizzazione del Parlamento europeo sui temi ambientali

Voglio_un_pianeta_così.jpg

E’ partita sabato 8 luglio, la Quarta edizione della campagna di comunicazione “Voglio un pianeta così”, che il Parlamento europeo in Italia diffonderà sui suoi canali web e social tra luglio e agosto con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini nell’adozione di comportamenti e stili di vita più sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

cms_31137/3bis.jpg

L’Unione europea continua ad essere in prima linea nella lotta al cambiamento climatico per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e con il Green Deal europeo indirizzare la ripresa e lo sviluppo verso un’economia sostenibile e innovativa.

cms_31137/f1.jpg

Anche quest’anno sono tanti i personaggi pubblici che hanno aderito alla campagna e che attraverso i loro canali social racconteranno che tipo di pianeta vorrebbero e la necessità di adottare uno stile di vita più sostenibile, consapevoli che le risorse del pianeta non sono infinite e vanno preservate con cura, senza sprechi, nel rispetto degli ecosistemi e delle biodiversità. Per questo è fondamentale anche il ruolo che ogni abitante del nostro pianeta deve giocare, non solo per tutelare il “presente”, ma soprattutto per non compromettere quello delle generazioni future.

cms_31137/f2.jpg

Su questi valori, la campagna di comunicazione decollata l’ 8 luglio (Giornata internazionale del Mar Mediterraneo) procede con le testimonianze di: Paola Perego (conduttrice), Tania Cagnotto (campionessa olimpionica), Casa Surace (factory e casa di produzione), Ludovica Di Donato (attrice e content creator), Arteteca (duo comico), Luca Trapanese (attivista), Anselmo Prestini (autore), Beatrice Quinta (cantante) e Chiara ASRM (youtuber e streamer).

cms_31137/3.jpg

Volti noti ma non solo: la campagna sarà l’occasione per raccontare anche buone pratiche italiane impegnate per l’ambiente. Da Apicolturaurbana.it, dedita all’installazione e cura di alveari presso aziende, parchi e scuole, fornendo sia un servizio educativo che un’esperienza volta alla riscoperta della natura e alla protezione della biodiversità; passando per Nando, strumento di misurazione dei rifiuti con finalità educative; arrivando a Splastica, materiale innovativo realizzato a partire da scarti organici.

cms_31137/0.jpg

Come per le passate edizioni, la campagna mira a coinvolgere i cittadini nell’esprimere la propria idea “green” e condividere buone pratiche per la salvaguardia del pianeta, utilizzando l’hashtag #vogliounpianetacosì.

Le idee migliori potranno essere condivise sui canali social del Parlamento europeo in Italia.

Ilaria Leccese

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram