Victor Attilio Campagna, poeta
"A."

L’International Web Post è lieto di riservare questo nuovo spazio ad una delle forme più nobili della creatività dell’animo umano: la poesia.
Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo la poesia del poeta Victor Attilio Campagna, che arricchisce questa nostra rubrica "Sulle note dell’Anima”", di cui ciascun lettore potrà farsi protagonista inviandocene la propria.
Il nostro Commento
A.
Il titolo della poesia è la lettera A che racchiude un ventaglio di significati, tra questi alcuni molto simbolici:
è la lettera iniziale della parola Amore, è la prima lettera dell’alfabeto, come possibile auspicio di una rinascita ed è anche probabilmente l’espressione di un capoverso esistenziale.
L’autore attraverso le sue parole ci accompagna in un percorso spiraliforme che, partendo da un labirinto del cuore, delle emozioni e delle passioni, ci invita a percorrere, attraverso il suo pensiero, varie tappe esistenziali per approdare alla dolce meta dell’appartenenza.
L’epilogo della poesia celebra la vittoria dell’unità sulla lacerazione del duale.
La composizione poetica si apre con il trionfo di una forte passione dove la ricerca dei corpi è celebrata da maree di parole che come onde si abbassano e si alzano per scongiurare la babele della incomprensione e la sofferenza della divisione.
L’ espressione verbale diventa latte consolatorio in un rapporto duale alla costante ricerca dell’unità trionfante ed il desiderio diventa inno che avvolge, consola, ripara: dal rumore assordante della solitudine, l’amore trova spazio in un nuovo canto, si libera dai sabotaggi dell’aggressività e diventa approdo sicuro.
Un nuovo cielo apre il sipario dove la quotidianità non è stagnante ma ricca di rituali consolatori ed i corpi si fondono in una nuova modalità di unione che possa ospitare una serenità rinnovata.
Info:“Sulle note dell’anima” -International Web Post - Redazione di Nettuno - Via Santa Marinella 157 – 00048 Nettuno (RM)
Maria Casalanguida - Manuela Fiorini de Rensis
Lascia un commento
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.