WASSILY KANDINSKY. IL FUNAMBOLO DEI COLORI

Consigli di lettura

WASSILY_KANDINSKY.jpg

WASSILY KANDINSKY. Il funambolo dei colori pubblicato dalla Fondazione Ragghianti con Maria Pacini Fazzi editore è il nuovo volume di ALT! Arte Libera Tutti, collana d’arte per bambine e bambini inaugurata nel 2020 con Jackson Pollock. Dripping Dance e proseguita con Amedeo Modigliani. Joli comme un cœur. I progetti grafici sono a cura di tundrastudio.it.

La Fondazione Ragghianti

cms_29093/1.jpg

La Fondazione, secondo gli intenti di Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, ha lo scopo primario di «offrire alla città e al comprensorio della Toscana nord-occidentale, oltre che a qualunque interessato italiano o straniero, uno strumento di studio dell’arte, nella storia e nel presente». Rappresenta un riferimento eccellente nel panorama culturale territoriale e internazionale . Biblioteca fototeca, videoteca, casa editrice, la Fondazione Raggianti organizza mostre ma fa anche ricerca e didattica. All’attività espositiva, bibliografica ed editoriale si sono affiancati, infatti, una serie di percorsi destinati alle scuole.

cms_29093/2_1674093184.jpg

cms_29093/3.jpg

Avvalendosi della collaborazione di professioniste del settore, il metodo didattico utilizzato, senza rinunciare alle indispensabili informazioni storiche, privilegia per i più piccoli l’approccio ludico e, per tutti, la pratica del laboratorio, con cui ciascuno può esprimere la propria creatività, rielaborando le diverse implicazioni contenute nelle varie espressioni artistiche.

«Se ascolto dimentico, se leggo ricordo, se faccio capisco» Il proverbio cinese spesso citato da Bruno Munari ben si presta a sintetizzare i criteri metodologici seguiti nell’offerta formativa della Fondazione Ragghianti, basati sull’interattività.

WASSILY KANDINSKY. Il funambolo dei colori

In libreria dal 20 gennaio , il libro – con i disegni dell’illustratore Stefano Porro e i testi della storica dell’arte Federica Chezzi, docente all’Accademia di Belle Arti di Macerata, e dell’architetto Angela Partenza, esperta in formazione e didattica dell’arte – è dedicato al maestro dell’astrattismo Wassily Kandinsky. Un racconto che coniuga rigore e completezza scientifica a riflessioni, interazioni e scoperte, pensate per stimolare la partecipazione attiva, per divertire e avvicinare alla storia dell’arte i più piccoli, coinvolgendoli anche nell’analisi delle opere.

cms_29093/4.jpg

Corredano il racconto 16 riproduzioni dei più importanti e iconici lavori realizzati dal grande artista in tutte le tecniche, dalla xilografia Baba Jaga (1907), passando per lo Studio per la Composizione VII(primo acquarello astratto, del 1911: inchiostro di china, matita, acquarello e grafite) e l’olio su tela Composizione VIII del 1923 conservato dal Guggenheim Museum di New York, fino a Bleu de ciel del 1940, ancora un olio su tela, in collezione al Centre Pompidou di Parigi.

Insieme alle opere, la biografia di Kandinsky, non soltanto artistica e di formazione, ma anche familiare e intima, dai suoi disegni infantili al viaggio in Italia, dall’acquisto dei primi colori agli studi a Mosca, e poi nel 1889 il viaggio di ricerca, determinante per tutta la sua pittura, presso la popolazione dei Sirieni, con le loro isbe dalle tinte vivaci; e ancora l’incontro folgorante con la musica di Schönberg, la guerra, la rivoluzione…

cms_29093/5.jpg

Il libro si chiude con una una serie di consigli e istruzioni per l’allestimento di un piccolo laboratorio di pittura per ricreare a piacere un’opera del maestro.

Francesco Leccese

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram