WOMEN FOR WOMEN AGAINST VIOLENCE CAMOMILLA AWARD

Parata di stelle alla VII edizione dell’evento TV dedicato alle donne vittime di violenza e a quelle che combattono il tumore al seno

1652399209WOMEN_FOR_WOMEN_AGAINST_VIOLENCE_CAMOMILLA_AWARD2022_ITALIA_Licenze_Creative_Commons.jpg

Spazio 900, storica location nel cuore di Roma, il 12 maggio ha ospitato la registrazione dell’evento tv “Women for Women against ViolenceCamomilla Award”, nato per promuovere il contrasto alla violenza di genere e sostenere le donne che combattono il tumore al seno.

cms_26020/0.jpg

Quasi sempre si parla di chi muore e non ce la fa, Women for Women, attraverso testimonianze autentiche, vuole invece parlare di vita e dar voce a chi non smette mai di combattere e vince ogni giorno, e lo ha fatto raccontando anche il difficile percorso di rinascita che tante donne devono affrontare in solitudine, offrendo però un messaggio di speranza e incoraggiamento: dalla violenza – qualsiasi essa sia – si può uscire.

La kermesse, Patrocinata dal Senato della Repubblica, Camera dei deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Cultura, Comitato Unico di Garanzia MIC, Regione Lazio, Roma Capitale, Rai, Unicef, Croce Rossa Italiana e LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori), è stata concepita e realizzata dalla Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, Donatella Gimigliano, in collaborazione con Urban Vision.

cms_26020/00.jpg

L’evento, quest’anno nella versione “Celebrity Edition”, perché ruoterà anche attorno ai racconti delle esperienze di vita delle Celebrity per far comprendere che queste esperienze segnano indistintamente chi le vive, è stato condotto da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini, per la regia di Antonio Centomani, e sarà poi trasmesso su RAI DUE il 4 giugno alle 17.00.

cms_26020/1_ARIANNA_CIAMPOLI.jpg

Arianna Ciampoli

cms_26020/2_BEPPE_CONVERTINI.jpg

Beppe Convertini

Dopo un welcome drink con degustazione delle eccellenze offerto da Coldiretti Lazio, a cura della brigata di chef capitanati da Bruno Brunori dell’Associazione Nazionale Cuochi Italiani Lazio, hanno aperto la kermesse la ballerina ucraina Anastasia Kuzmina e il ballerino Andrea Evangelista sulle note di “Piccola Anima” di Ermal Meta, affiancati dal violinista elettronico “Jedi”, Andrea Casta.

cms_26020/3MARIA_ANTONIETTA_ROSITANI_E_FILOMENA_LAMBERTI.jpg

Maria Antonietta Rositani e Filomena Lamberti

cms_26020/4_LUCA_TOMMASSINI.jpg

Luca Tomassini

Le luci dei riflettori si sono accese poi per ascoltare quattro testimonianze straordinarie: Filomena Lamberti, sfregiata con l’acido dal marito cui aveva ribadito la sua volontà di separarsi, raccontata dall’attrice Lucianna de Falco, a seguire Carolina Marconi, ha raccontato la diagnosi di tumore al seno e il suo sogno di diventare madre sospeso…, ed ancora Luca Tomassini, la storia del padre violento che mandò in coma la mamma, l’infanzia difficile del coreografo internazionale vittima di bullismo, interpretato dall’attore Luca Capuano, infine, Elga Magrini, donna forte e coraggiosa che ha raccontato il suo percorso, l’insegnamento di vita che ne ha tratto, la forza che l’accompagna ancora oggi.

Elga è stata premiata dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti e dalla capogruppo di Italia Viva alla Camera dei Deputati, Maria Elena Boschi.

cms_26020/5_MARIA_ELENA_BOSCHI_-_ELGA_MAGRINI_E_LA_MINISTRA_ELENA_BONETTI.jpg

Elga Magrini e le ministre Maria Elena Boschi e Elena Bonetti

cms_26020/6_ALESSANDRA_VIERO.jpg

Alessandra Viero

cms_26020/7_andrea_evangelista_e_chiara_giordano.jpg

Andrea Evangelista e Chiara Giordano

cms_26020/8_ANTONIA_LISKOVA_2.jpg

Antonia Liskova

cms_26020/9_CRESCENTINI_CON_BRIGATA_DI_CHEF.jpg

Carolina Crescentini con la brigata di Chef

cms_26020/10_ANDREA_EVANGELISTA_E_ANASTASIA_KUSMINA.jpg

Andrea Evangelista e Anastasia Kusmina

Tra coloro che si sono dedicati alla causa e si sono distinti per il loro impegno contro la violenza di genere e per la sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno, hanno ricevuto il “Camomilla Award” (il fiore di Camomilla che simboleggia la forza e la solidarietà, in fitoterapia viene usato per aiutare le piante malate a guarire), una straordinaria scultura realizzata dal maestro orafo Michele Affidato, partner storico della kermesse, Maria Grazia Cucinotta, testimonial Susan Komen Italia e autrice del libro “Vite senza paura”, Carolina Crescentini, che ha messo in scena la storia di Marta nella campagna antiviolenza di WeWorld, ed è anche tra le protagoniste di uno spot firmato da Francesca Archibugi per la Race for The Cure, Antonia Liskova, straordinaria interprete del cortometraggio sul tumore al seno metastatico “La notte prima” di Annamaria Liguori, Valeria Solarino, che ha portato in scena in tutta Italia lo spettacolo “Gerico Innocenza Rosa”, intensissimo monologo che parla di identità di genere e vuole affrontare ogni tipo di discriminazione, Luana Ravegnini che, dopo un lungo periodo di assenza dalla tv, è stata al timone “Check-Up”, storico programma di informazione medica, salute e benessere di Rai 2. Ed ancora Jacopo Saracino, agente del 1 1 2 della Questura di Milano che, alla richiesta di una pizza, ha fatto scattare l’allarme e ha salvato la vita a una donna vittima di violenza, i Professori Mario Pelle Ceravolo e Matteo Angelini, che hanno in cura Maria Antonietta Rositani, vittima di violenza con il 75% di ustioni sul corpo, e hanno realizzato, a titolo gratuito e privatamente, anche un delicatissimo intervento all’occhio facendole recuperare la funzionalità. In collegamento streaming Lapo Elkann ha presentato i progetti sociali della Fondazione Laps di cui è fondatore. Padrona di casa per le interviste in sala l’attrice e conduttrice Francesca Ceci e Maria Grazia Passeri, Presidente Salvamamme.

cms_26020/11_CRESCENTINI_-GALLI_-_GIORDANO_-_CUCINOTTA_-EVANGELISTA_1.jpg

Crescentini, Galli, Giordano, Cucinotta, Evangelista

cms_26020/12_LUANA_E_ADELE_RAVEGNINI.jpg

Luana e Adele Ravegnini

cms_26020/13_VALERIA_SOLARINO_2.jpg

Valeria Solarino

Tra coloro che hanno consegnato i premi il Vicedirettore Intrattenimento Day Time della RAI, Silvia Vergato, il Direttore di RAI DUE, Massimo Lavatore, Mimmo Muolo, vaticanista di Avvenire e scrittore.

Special guest della serata: da Radio Due Social Club Andrea Perroni, il cantautore Antonio Maggio, che si è esibito live al pianoforte con il brano “La faccia e il cuore” scritto con Ermal Meta sul tema della violenza sulle donne che, in video, ha fatto una simpatica “incursione” e che, per questo testo, ha ricevuto il Camomilla Award, ed infine la coppia di giovani talenti Martina Attili & Michelangelo Vizzini che hanno regalato una emozionante “Imagine” di J. Lennon.

cms_26020/14_GIOVANNI_VERONESI.jpg

Giovanni Veronesi

Nel parterre personalità del calibro del regista Giovanni Veronesi, Angelica Giusto, attualmente impegnata sul set di Luce dei tuoi Occhi, l’ex calciatore Alessandro Tulli, Elena Bonelli, Maria Rosaria Omaggio, Ambasciatrice Unicef, Alessandra Viero, conduttrice di Quarto Grado, Antonella Salvucci, Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, Maria Consiglio Visco, Elisa Ripanti, Maria Grazia Passeri e Chiara Giordano

cms_26020/15.jpg

Antonina Giordano (condirettore), Ilaria Leccese (redattrice)

International Web Post

Una serata caratterizzata da forti emozioni e destinata sicuramente a fare la storia della kermesse Women for Women against violence - Camomilla Award. Resterà nella memoria degli ospiti che vi hanno partecipato e segnatamente in noi della squadra dell’ International Web Post che siamo oggi a trasmetterle con la stessa intensità con la quale le custodiamo nel cuore.

***** ***** ***** ***** *****

La realizzazione del programma è stata possibile grazie al contributo di Main sponsor: Banca Mediolanum – Top Global Banker Domenico di Crescenzo, Acaia Medical Center. Executive Partner: Italpreziosi, Banca Generali Private, Softlab, Michele Affidato Orafo.
Charity Partner: Banca Ifis, Meeters, Nuova Villa Claudia. Partner: Collistar, John Paul Mitchell Systems, L.G.R, Jaguar, Cressline, Biodermogenesi, ASM Group, IPSEOA “Tor Carbone” Alessandro Narducci, Pronto Taxi 6645, Carlsberg, Casale del Giglio, Vecchio Amaro del Capo, Nonna Vincenza, Enosis Srl, Cioccolateria Origine di Lorenzo La Civita, Caffè Gioia, Diletta Sturni. Partner tecnici: Inprinting, Volocom, Massimo Polese Make-up Artist, Mix Art, Quenty Rent, I Maghi del Noleggio, Roma Virtuale, Patrizia Dinetti Graphic Designer, Cavallucci, Aster Vigilanza Srl, Studio Legale Angela Codastefano, Health Safety Consulting di Daniele Codastefano.
Media partners: Radio Esercito, Nefy. Donors: Sala da Feltre, HBG Gaming, SBAM, MP Assicura, Impresa Eccezionale Srl, Studio Corvi Credit & Solutions

(foto Uff.o stampa evento)

Antonella Giordano

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram