WORLD NEWS

Erdogan apre a Finlkandia nella Nato - Usa, Trump elezioni 2024 - Italia deferita a Corte Giustizia Europea

WORLD_NEW_30_1_2023.jpg

Erdogan apre a Finlandia nella Nato: "Ma non faccia gli errori della Svezia"

cms_29218/erdogan.jpg

La Turchia potrebbe approvare l’adesione della Finlandia alla Nato.

Ad affermarlo è il presidente turco, Recep Tayyip secondo quanto riferisce l’agenzia di stampa turca ’Anadolu’.

"Possiamo dare un messaggio diverso sulla Finlandia. La Svezia sarà scioccata quando daremo un messaggio diverso sulla Finlandia", ha sottolineato Erdogan, in merito al processo di adesione della Finlandia alla Nato, incontrando i giovani nell’ambito di un programma televisivo.

"Ma - ha aggiunto il presidente turco- la Finlandia non dovrebbe commettere lo stesso errore".

***** ***** ***** ***** *****

Elezioni Usa, Trump: "Ultima occasione per salvare il Paese"

cms_29218/trump.jpg

Le elezioni in Usa del 2024 "sono la nostra unica possibilità per salvare il nostro Paese e abbiamo bisogno di un leader che sia pronto a farlo dal primo giorno". Così Donald Trump si è rivolto a un gruppo di sostenitori in un incontro tenutosi ieri sera a Columbia, nel South Carolina.

"Solo un presidente ha sfidato l’establishment a Washington, e con il vostro voto l’anno prossimo lo faremo di nuovo", ha proseguito Trump. "Abbiamo bisogno di un combattente che possa affrontare la sinistra, la palude, i media, il ’deep state’....i globalisti e la Cina, e difendere l’America", ha proseguito, vantandosi poi dei suoi successi in materia di sicurezza e immigrazione.

***** ***** ***** ***** *****

Italia deferita a Corte Giustizia Europea, non combatte specie aliene invasive

cms_29218/agenzia.jpg

La Commissione Europea ha deciso di deferire l’Italia e altri cinque Paesi Ue alla Corte di Giustizia per non aver applicato varie parti del regolamento contro le specie aliene invasive, piante ed animali provenienti da altre aree geografiche che causano gravi danni all’ecosistema. La lettera di messa in mora era stata mandata nel giugno 2021 a 18 Stati membri, seguita da 15 pareri motivati, il secondo stadio della procedura di infrazione, ad altrettanti Paesi. Da allora la maggior parte dei Paesi ha rimediato e ha adottato le misure richieste, ma sei Paesi (Italia, Bulgaria, Irlanda, Grecia, Lettonia e Portogallo) non hanno adottato misure sufficienti, cosa che ha spinto la Commissione a deferirli alla Corte.

Anna Di Fonzo

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram