WORLD RADIO DAY 2018

Oggi la giornata mondiale UNESCO della Radio legata al tema Sport.Tanti gli eventi promossi dal Canada all’Australia. Singolare e senza precedenti, l’iniziativa organizzata nel Sud Italia dal Club per l’UNESCO di Canosa di Puglia

1518505754WORLD_RADIO_DAY_2018.jpg

Sono trascorsi oltre cent’anni dal giorno in cui Guglielmo Marconi realizzò la prima trasmissione transoceanica via onde radio, scoprendo qualcosa che, ancora oggi, resta il mezzo di comunicazione a più ampia diffusione del mondo: la Radio. Sin dal 13 febbraio del 1946, continua a risuonare l’eco del messaggio che aprì la prima trasmissione radiofonica degli Stati della Sede ONU: “Qui sono le Nazioni Unite che parlano ai popoli di tutto il mondo”. La Giornata Mondiale della Radio celebra questo mezzo di comunicazione, come uno strumento di cooperazione internazionale, e promuove la libertà di accesso all’informazione, la libertà di espressione e il rispetto per le diverse culture.

cms_8419/27657647_1670827482975405_8869046747962189490_n.jpg

L’unione di “Radio e Sport”, tema scelto per il 2018, rappresenta una forza per la partecipazione civica e lo sviluppo, come per la celebrazione dei valori dell’umanità e della diversità. Il tema è stato scelto in vista degli importantissimi eventi sportivi che si svolgeranno durante il 2018 e che uniranno i cuori e le menti delle persone, in tutto il mondo. Per l’occasione, tantissimi club associati alla Federazione Internazionale dei Club per l’UNESCO, dal Canada all’Australia, celebreranno tale giorno. E in Italia, interessante e singolare (l’unica nel meridione) è l’iniziativa promossa e organizzata dalla Presidente del Club per l’UNESCO di Canosa di Puglia, Avv. Patrizia Minerva.

cms_8419/Foto_2.jpg

Il sodalizio della città dei Principi, Imperatori e Vescovi, aderendo al World Radio Day 2018, ha organizzato martedì 13 febbraio, dalle ore 16,00 alle ore 20,30, una diretta radiofonica web e facebook dagli studi della “Sala Smeraldo”, in collaborazione con Radio AthenaBeat e con il patrocinio morale del CONI e dell’Associazione Sportiva Podistica Canusium 2004. Scopo della trasmissione è di centrare il raggiungimento dell’obiettivo 5 dei Sustenaible Development Goals dell’Agenda 2030: promuovere la parità nell’informazione sportiva e combattere gli stereotipi di genere. E questo è lo spirito giuso che serve a celebrare, nel migliore dei modi, il World Radio Day. Cercando, anche, di mettere in risalto la bellezza degli sport in tutta la loro diversità, compresi quelli tradizionali, dalla viva voce di atlete e atleti, e di altre importanti figure professionali che ruotano attorno al mondo dello Sport. Per citarne qualcuno: Stefania Sansonna, Martina Criscio, Luca Mazzone, Veronica Inglese, Leonardo Melle, Paola Piazzolla, Tina Ruggeri e Domenico Meleleo.

Diretta: https://www.radioathenabeat.com/ascoltalaradio/ e Facebook - https://www.facebook.com/radioathenabeat/, raggiungibili anche da smartphone, pc e tablets attraverso le applicazioni gratuite TUNEIN o UANAPP. Media partner l’International Web Post.

(Foto dal sito web del World Radio Day: si ringrazia)

Nicòl De Giosa

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Federica Marocchino
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram