WhatsApp: Ecco come funzionerà  il supporto Multi-dispositivo

Una delle funzioni più attese dagli utenti sta per diventare realtà 

1595622787Copertina.jpg

Se si dovesse fare un sondaggio riguardante le funzionalità più attese di WhatsApp, tra i primi posti troveremmo sicuramente la funzione multi-dispositivo, ovvero poter installare il suddetto social su due o più dispositivi contemporaneamente. Infatti, ad oggi, se si provasse a scaricare questa applicazione su un secondo smartphone e si provasse allo stesso account già presente e attivo sul primo smartphone, il secondo dispositivo darebbe un errore. Già dallo scorso autunno si diceva che gli sviluppatori stessero lavorando ad un aggiornamento per introdurre questa nuova modalità, ma soltanto negli ultimi tempi con la versione beta 2.20.196.8 di WhatsApp per Android, sono arrivate nuove informazioni. Secondo quanto raccontato sul blog di WaBetaInfo, il numero massimo di dispositivi utilizzabili con lo stesso account sarebbe di quattro. Una scelta logica, visto anche il quasi raddoppio degli utenti iscritti a causa della recente pandemia di Coronavirus.

cms_18408/Foto_1.jpg

Ma come sarà garantita la privacy e la sicurezza degli utenti? Ovviamente, così come per WhatsApp Web, verrà aggiunta una nuova voce al menù principale chiamata “linked device” che permetterà di controllare il numero di tutti i dispositivi collegati per poi eventualmente scollegarne uno o più in qualsiasi momento. Inoltre si potrà verificare se sono presenti device che non si conoscono e l’orario con l’ultimo accesso effettuato. Anche se non è ancora chiaro se quest’ultima funzione avrà effetto anche per coloro che hanno disattivato l’ultimo accesso nelle impostazioni.

cms_18408/Foto_2.jpg

Oltre che al multi-dispositivo, gli sviluppatori starebbero lavorando anche su un nuovo tipo di ricerca avanzata che permetterebbe di ricercare non solo i tra messaggi, ma anche tra i file multimediali, similmente a quello che avviene già da tempo sul rivale Telegram. Per quanto riguarda la controparte per iOS non si hanno particolari novità, se non che si continueranno i test sulle cosiddette “scorciatoie” per i contatti, ovvero la possibilità di inviare documenti e foto senza dover necessariamente aprire l’app di WhatsApp. Infine, non si sa precisamente quando e come queste novità verranno rese disponibili al pubblico, ma approssimativamente se ne riparlerà per la fine del 2020, anche perché funzioni molto complicate e delicate come il supporto al multi-dispositivo necessitano di molto tempo e lavoro al fine di non creare gravi danni all’intera applicazione.

Francesco Maria Tiberio

Tags:

Lascia un commento



Autorizzo il trattamento dei miei dati come indicato nell'informativa privacy.
NB: I commenti vengono approvati dalla redazione e in seguito pubblicati sul giornale, la tua email non verrà pubblicata.

International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram