I più popolari
-
-
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE:AL VIA PROGETTI DELLA FONDAZIONE AMESCI
“Ogni cittadino è una risorsa. Ogni giovane un investimento”
di Antonella Giordano -
DIPARTIMENTI SCUOLA PRIMARIA: FONDAMENTALI PER AZIONE FORMATIVA EFFICACE
Difficile ma importanti organi per una didattica efficace
di Ivano De Luca -
5 GIUGNO GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE
Tema 2023 ’Sconfiggi inquinamento da plastica’
di Massimo Favia
Ultimi commenti
Rossella Fioravanti
"Come fa una persona anziana a curarsi per bene"? Ma che domande! Non si cura! Ho sentito persone che hanno avuto a che fare con gli ospedali, di recente,ad esempio una giornalista che ha perso il marito ed il padre (non ricordo che problema avessero), comunque ha indagato ed ha scoperto che i suoi cari non hanno ricevuto la benchè minima attenzione nè farmaci nè niente. Premetto che non l’hanno fatta entrare mai per 15 giorni circa, neppure per una semplice visita.Come m...
Commento del 17:11 27/05/2023 | Leggi articolo...
Davide Serpico
Complimenti all’autore e al giornale per l’impegno nel divulgare anche curiosità "alternative". Simili temi sono spesso trattati con superficialità ma non è questo il caso....
Commento del 09:49 27/05/2023 | Leggi articolo...
Martha Cecilia Alarcon Neira
Ho una Siringomielia dovuto a una lesione al midollo spinale, vorrei sapere come contattare l’ospedale per avere informazioni in merito a una possibile operazione. Grazie...
Commento del 19:00 25/05/2023 | Leggi articolo...
Marisa carion
Ottimo articolo descrive benissimo il significato delle canzoni di Moro che hanno una marcia in più...
Commento del 07:23 24/05/2023 | Leggi articolo...
Rossella Fioravanti
Molto interessante questo primo romanzo scritto dallo psicanalista Masina che,come ogni buon psichiatra o psicologo, è , naturalmente persona molto sensibile o non potrebbe fare il lavoro che fa. In questo libro viene raccontato l’amore esploso tra paziente e psicanalista, tema caro all’autore e un po’ a tutti i professionisti che vorrebbero dare da un lato tutta la disponibilità possibile al paziente senza legarcisi troppo, però. Ricordo che nel film “Genio ribelle” il protago...
Commento del 20:36 20/05/2023 | Leggi articolo...