La riduzione delle vendite negli esercizi commerciali

Tra il IV trimestre del 2018 ed il III trimestre del 2020 sono diminuite le vendite nella grande distribuzione, negli esercizi di piccole dimensioni ed anche le vendite al di fuori dei negozi

1607640115Copertina.jpg

L’Istat calcola gli indici delle vendite per categoria di attività commerciale. L’indice è posto pari a 100 nel 2015. Di seguito vengono analizzati gli indici delle vendite nella grande distribuzione negli esercizi di piccole dimensioni e le vendite al di fuori dei negozi.

Grande distribuzione. Il valore delle vendite nella grande distribuzione è stato pari ad un ammontare di 112,9 nel IV trimestre del 2019. Tra il IV trimestre del 2018 ed il I trimestre del 2019 il valore delle vendite nella grande distribuzione è passato da un ammontare pari a 112,9 fino ad un valore pari a 97,1 ovvero una variazione pari ad una montare di -15,8. Tra il I trimestre del 2019 ed il II trimestre del 2019 il valore della grande distribuzione è passato da un ammontare pari a 97,1 unità fino ad un valore pari a 102,4 unità pari ad un valore di 5,3 unità. Nel passaggio tra il II trimestre del 2019 ed il III trimestre del 2019 il valore delle vendite nella grande distribuzione è passato da un ammontare di 102,4 fino ad un valore pari a 106,1 unità ovvero pari ad una variazione di 106,1 unità ovvero pari ad una variazione di 3,7 unità. Nel passaggio tra il III trimestre del 2019 ed il IV trimestre del 2019 il valore delle vendite del commercio nella grande distribuzione è passato da un ammontare pari a 106,1 unità fino ad un valore pari a 114,7 unità ovvero pari ad una variazione di 8,6 unità. Nel passaggio tra il IV trimestre del 2019 ed il I trimestre del 2020 il valore della grande distribuzione è diminuito da un ammontare pari a 114,7 unità fino ad un valore pari a 96,8 unità ovvero pari ad una riduzione di -17,9 unità. Tra il I trimestre del 2020 ed il II trimestre del 2020 il valore della grande distribuzione è diminuito da un valore pari a 96,8 unità fino ad un valore pari a 94,5 unità ovvero pari ad una variazione di -2,3 unità. Tra il II trimestre del 2020 ed il III trimestre del 2020 il valore della grande distribuzione è cresciuto da un ammontare pari a 94,5 unità fino ad un valore pari a 105,3 unità ovvero pari ad una variazione di 105,3 unità. Nel passaggio tra il IV trimestre 2018 ed il I trimestre del 2020 il valore delle vendite nella grande distribuzione è diminuito di un ammontare pari a -7,6 unità ovvero di un valore medio a trimestre pari a -1,1.

Piccole superfici. Il valore delle vendite nei negozi di piccole superfici è diminuito tra il VI trimestre del 2018 fino al III trimestre del 2020. Nel IV trimestre del 2018 il valore delle vendite nelle piccole superfici è stato pari ad un ammontare pari a 108,8 unità. Nel passaggio tra il IV trimestre del 2018 ed il I trimestre del 2019 il valore delle vendite delle piccole superfici è passato da un ammontare pari a 108,8 unità fino ad un valore pari a 89,4 unità ovvero pari ad un ammontare di -19,4. Nel passaggio tra il I trimestre del 2019 ed il II trimestre del 2019 il valore delle vendite nelle piccole superfici è passato da un ammontare pari a 89,4 unità fino ad un valore pari a 96,9 unità ovvero pari ad una variazione pari a 7,5 unità. Nel passaggio tra il II trimestre del 2019 ed il III trimestre del 2019 il valore dell’indice delle vendite al dettaglio nei negozi di piccole superfici è rimasto costante ad un ammontare di 96,9 unità. Nel passaggio tra il III trimestre ed il IV trimestre il valore dell’indice delle vendite nelle piccole superfici è cresciuto da un ammontare pari ad un valore pari a 96,9 unità fino ad un valore pari a 107,6 unità ovvero pari ad un valore di 10,7 unità. Nel assaggio tra il IV trimestre del 2019 ed il I trimestre del 2020 il valore dell’indice delle vendite negli esercizi di piccole superfici è passato da un ammontare pari a 107,6 unità fino ad un valore pari a 81,5 unità ovvero pari ad una variazione pari a -26,1 unità. Nel passaggio tra il I trimestre del 2019 ed il II trimestre del 2019 il valore dell’indice delle vendite negli esercizi di piccole dimensioni è passato da un ammontare pari a 81,5 fino ad un valore pari a 76,9 unità ovvero pari ad una variazione di -4,6 unità. Nel passaggio tra il II trimestre del 2020 ed il III trimestre del 2020 il valore delle vendite negli esercizi di piccole dimensioni è passato da un ammontare pari a 76,9 unità fino ad un ammontare pari a 92,8 unità ovvero pari ad una variazione di 15,9 unità. Nel complesso tra il IV trimestre del 2018 ed il III trimestre del 2018 il valore delle vendite negli esercizi di piccole dimensioni è diminuito di un ammontare pari a -16,00 ovvero pari ad una variazione media per trimestre pari a -2,3.
Vendite al di fuori dei negozi. Il valore dell’indice delle vendite al di fuori dei negozi è stato pari ad un ammontare pari a 103,4 unità. Nel passaggio tra il IV trimestre del 2018 ed il I trimestre del 2019 il valore delle vendite al di fuori dei negozi è passato da un ammontare pari a 103,4 unità fino ad un ammontare pari a 90,00 euro ovvero pari ad una riduzione del 13,4. Nel passaggio tra il I trimestre del 2019 ed il II trimestre del 2019 il valore dell’indice delle vendite al di fuori dei negozi è passato da un ammontare pari a 90 fino ad un valore pari a 91,3 ovvero pari ad una variazione di 1,3 unità. Nel passaggio tra il II trimestre del 2019 ed il III trimestre del 2019 il valore delle vendite al di fuori dei negozi è passato da un ammontare pari a 91,3 fino ad un valore pari a 84,5 unità ovvero pari ad un valore di -6,8 unità. Nel passaggio tra il III trimestre del 2019 ed il IV trimestre del 2019 il valore dell’indice delle vendite al di fuori dei negozi è passato da un ammontare pari a 84,5 unità fino ad un valore pari a 102,7 unità ovvero pari ad una variazione di 18,2 unità. Nel passaggio tra il IV trimestre del 2019 ed il I trimestre del 2020 il valore dell’indice delle vendite al di fuori dei negozi è passato da un ammontare pari a 102,7 unità fino ad un ammontare pari a 77,8 unità ovvero pari ad una variazione di -24,9 unità. Nel passaggio tra il I trimestre del 2020 ed il II trimestre del 2020 il valore dell’indice delle vendite al di fuori dei negozi è passato da un ammontare pari a 77,8 unità fino ad un valore pari a 70,2 unità ovvero pari ad una variazione di -7,6 unità. Nel passaggio tra il II trimestre del 2020 ed il III trimestre del 2020 il valore dell’indice delle vendite al di fuori dei negozi è passato da un ammontare pari a 70,2 unità fino ad un valore pari a 79,6 unità ovvero pari ad una crescita di 9,4 unità. Nel passaggio tra il IV 2018 ed il III 2020 il valore dell’indice delle vendite al di fuori dei negozi è diminuito di un ammontare pari a -23,8 unità ovvero pari ad una variazione media per trimestre pari a -3,4.

Conclusioni. I dati mostrano la crisi prodotta dal Covid durante il 2020. Tuttavia, con riferimento alle piccole superfici ed alle vendite al di fuori dei negozi, essi testimoniano una crisi precedente, iniziata già nel 2019, che è stata ulteriormente aggravata dal Covid creando una vera e nella decurtazione delle vendite in un ammontare medio per trimestre compreso tra il -2,3 delle piccole superfici ed il -3,4 delle vendite al di fuori dei negozi.

cms_20281/Foto_1.jpg

Valore delle vendite nel commercio della grande distribuzione, delle piccole superfici, e del commercio elettronico. Fonte: Istat.

cms_20281/Foto_2.jpg

Andamento degli indici delle piccole superfici, vendite al di fuori dei negozi e grande distribuzione. Fonte: Istat.

Angelo Leogrande

Tags:

Lascia un commento

[*COMMENTI*]

<<Pagina Precedente | Stampa | Torna Su


News by ADNkronos


Salute by ADNkronos