META STORE: ECCOIL PRIMO NEGOZIO DI FACEBOOK

Si potranno provare e acquistare le ultime novità  del Metaverso

1651176162COPERTINA.jpg

Dopo il debutto di Apple nel settore “retail” con gli Apple Store, che si sono estesi a macchia d’olio fino a diventare delle vere e proprie attrazioni turistiche nelle principali città, sono stati molti i marchi tech che hanno cercato di replicare il successo del Colosso di Cupertino. A questa lista si è aggiunta anche Meta, parent company del famosissimo social Facebook, che ha recentemente annunciato l’apertura del suo primo negozio fisico, che consentirà agli utenti di interagire con i suoi prodotti, senza renderli acquistabili soltanto dalla parte online. Lo scopo del negozio, che disponibile a tutti il 9 maggio a Burlingame in California, quindi dovrebbe essere quello di rendere più facile provare quello che attualmente rappresenta il principale pilastro su cui la compagna intende basare la sua attività, ovvero la Realtà Virtuale ed il Metaverso.

cms_25831/FOTO_1.jpg

Ricordiamo che il Metaverso (sin dal suo annuncio al “Facebook Connected 2021”) è stato proposto come il progetto di punta di Meta, ed altro non è che una sorta di realtà virtuale condivisa tramite internet, dove si è rappresentati tridimensionalmente grazie ad un avatar e dove gli utenti possono interagire, lavorare, studiare, giocare o fruire di contenuti in uno spazio digitale che rispecchia quello reale. A tal riguardo, Meta ha rilasciato sui social una dichiarazione molto interessante per comprende al meglio l’evolversi del progetto: “Il modo migliore per comprendere la realtà virtuale è provarla. Nel nuovo Meta Store chiunque può eseguire una demo di app popolari su Quest 2 e proiettare quello che sta vivendo su un grande muro in modo che gli amici lo possano vedere.

cms_25831/FOTO_2.jpeg

Si possono anche provare altri prodotti come Ray Ban Stories e Portal, e avere un’idea di quello che è in arrivo mentre ci avviciniamo al metaverso”. A differenza di altri store tech, di conseguenza, Meta starebbe provando a diversificarsi rendendo lo store più “un’esperienza” che una semplice vetrina per la merce. Invece, parlando del negozio in se si parla di circa 150 metri quadrati, posizionato strategicamente vicino quartier generale del Reality Labs, dove la compagnia sviluppa il suo metaverso praticamente. Infine, ora come ora non ci è dato sapere se sia in programma la creazione di una più estesa rete di punti vendita, ma potrebbe essere una prospettiva reale se con questi negozi Meta intendesse portare all’attenzione del grande pubblico degli articoli che al momento continuano ad interessare soltanto a pochi utenti.

Francesco Maria Tiberio

Tags:

Lascia un commento



International Web Post

Direttore responsabile: Attilio miani
Condirettore: Antonina Giordano
Editore: Azzurro Image & Communication Srls - P.iva: 07470520722

Testata registrata presso il Tribunale di Bari al Nrº 17 del Registro della Stampa in data 30 Settembre 2013

info@internationalwebpost.org
Privacy Policy

Collabora con noi

Scrivi alla redazione per unirti ad un team internazionale di persone dinamiche ed appassionate!

Le collaborazioni con l’International Web Post sono a titolo gratuito, salvo articoli, contributi e studi commissionati dal Direttore responsabile sulla base di apposito incarico scritto secondo modalità e termini stabiliti dallo stesso.


Seguici sui social

Newsletter

Lascia la tua email per essere sempre aggiornato sui nostri contenuti!

Iscriviti al canale Telegram