Il valore dell’indice delle costruzioni in Europa è cresciuto in media del 16,3% nel periodo tra agosto 2020 e maggio 2021
L’unione divisa in due. Cresce la divergenza tra Nord e Sud Europa
In media per la maggior parte dei paesi europei tra agosto 2020 e maggio 2021 la produzione industriale è cresciuta del 31%
I paesi europei sono polarizzati tra tensione inflattiva e andamento deflattivo, lontani dall’obbiettivo dell’inflazione moderata indicato dalla BCE
Peggiora in tutti i paesi con l’unica eccezione dell’economia della Serbia
È diminuita significativamente nel primo trimetre 2020 e da allora è rimasta ad di sotto dei livelli del 2015
Dopo la crisi del primo trimestre 2020 ed il picco dell’agosto 2020, è rimasta stabile performando a valori simili del 2015
Tra gennaio 2020 e marzo 2021 persi circa 334 mila posti di lavoro permanenti e circa 272 mila posti di lavoro a termine
Persi circa 974 mila posti di lavoro nel periodo gennaio 2020-marzo 2021
A marzo 2021 ha raggiunto il 30,3%
Le famiglie italiane perdono l’11% del reddito e hanno anche affrontato una crescita del 6,8% del prezzo degli alimenti tra il 2019 e il 2021
"C’è il destino del Paese, no a visioni di parte"
di Redazione
Leggi tuttoRealizzato il collegamento dell’Interporto Giuliano con il Terminal intermodale di Pordenone
di Rosa Cavallo
Leggi tuttoUn’occasione possibile?
"Spendere bene i fondi, donne e giovani centrali"
di Redazione
Leggi tuttoPersi 788mila posti nel secondo trimestre 2020
di Redazione
Leggi tuttoÈ previsto in crescita nei prossimi esercizi ad un CAGR compreso tra il 24% ed il 26,6%
di Angelo Leogrande & Angelo Lorusso
Leggi tuttoGli analisti stimano una crescita del mercato globale della blockchain ad un CAGR tra il 53% ed il 70% entro il 2025
di Angelo Leogrande - Gianvito Laera
Leggi tutto