Traduci

COSPITO, MELONI:”GRAZIATO NEL ’91.USCITO DAL CARCERE SPARA”

“Serve chiarezza. Cospito è un anarchico condannato per strage, perché ha sparato alle gambe di un dirigente di Ansaldo nucleare. Finisce al 41 bis perché inviava dal carcere messaggi in cui diceva agli anarchici di continuare la lotta”. Così la premier Giorgia Meloni, ospite di ’Dritto e rovescio’, su Rete 4, sul tema dell’anarchico detenuto al 41 bis.

“Dal 41 bis fa lo sciopero della fame perché rifiuta l’istituto, nel ’91 già decise di fare lo sciopero della fame e fu graziato, non stiamo quindi parlando di una vittima, forse ritiene che rifare lo sciopero della fame” potrebbe avere gli stessi effetti. “Gli anarchici ora minacciano lo Stato italiano”, dice Meloni. “La domanda è: lo Stato minacciato da chi dice di togliere il 41 bis altrimenti vi facciamo saltare in aria può indietreggiare o no?”. “Lo Stato non tratta con la mafia e non tratta con il terrorismo – sottolinea – Sul tema mi ha colpito il silenzio di fronte alle minacce ricevute”.

***** ***** ***** ***** *****

Procura generale Torino parere negativo a revoca 41 bis

A quanto si apprende nel parere inviato oggi al ministero della Giustizia la procura generale di Torino ha espresso parere negativo alla revoca al 41 bis per Alfredo Cospito, l’anarchico da oltre 100 giorni in sciopero della fame per protestare proprio contro il regime del 41 bis a cui è sottoposto. Il legale di Cospito, Flavio Rossi Albertini, nei giorni scorsi aveva presentato istanza di revoca. Cospito si trova attualmente detenuto nel carcere milanese di Opera.

Intanto è stata ulteriormente anticipata al 24 febbraio l’udienza in Cassazione sul ricorso presentato dalla difesa di Cospito. Lo si apprende dall’avvocato Flavio Rossi Albertini.

L’udienza inizialmente fissata per il 20 aprile era stata già anticipata al 7 marzo dopo un’istanza della difesa alla luce delle condizioni di salute dell’anarchico. Al vaglio dei supremi giudici il ricorso contro la decisione del Tribunale di Sorveglianza di Roma che ha respinto un reclamo contro l’applicazione del carcere duro per 4 anni.

Pubblicità

Autore:

Data:

3 Febbraio 2023