Contemporaneamente al suo ruolo nella politica mondiale, per ripristinare il ruolo del Brasile come potenza leader del Sud del mondo, Lula ha cercato di rilanciare l’organizzazione regionale UNASUR. Ma questo non è un compito facile. Il presidente della Colombia, il presidente della Bolivia, il presidente del Brasile, il presidente dell’Argentina e il presidente del Cile si sono incontrati a fine maggio per il vertice sudamericano a Brasilia.
Con lo slogan “Il Brasile è tornato”, il presidente Lula da Silva ha trascorso la maggior parte del suo tempo dalla sua terza vittoria elettorale nell’ottobre 2022 in giro per il mondo. Non solo Lula voleva porre all’isolamento del Brasile provocato dal suo predecessore Jair Bolsonaro, ma voleva anche ripristinare il ruolo del suo paese come una delle principali potenze del Sud del mondo. Per questo è partito per gli Stati Uniti e la Cina proprio all’inizio del suo mandato, poiché da molti decenni fa parte dell’immagine di sé del Brasile annoverarsi tra le grandi potenze mondiali sottolineando allo stesso tempo la sua neutralità tra i blocchi.
L’invito di Lula a tutti i presidenti sudamericani a un vertice senza un ordine del giorno formale alla fine di maggio deve essere visto nel contesto dei suoi sforzi per rivitalizzare il ruolo internazionale del Brasile. All’ultima riunione presidenziale del 2014 nell’ambito dell’organizzazione regionale multilaterale UNASUR (Unione degli Stati sudamericani) avviata da Brasilia, il peso internazionale del Paese – non solo nella regione – era ancora chiaramente visibile. Da allora, tuttavia, l’importanza economica del paese è diminuita, mentre la sua quota di valore aggiunto globale si è quasi dimezzata nell’ultimo decennio.
Lavorare insieme al di là di ogni ideologia: il Consenso di Brasilia
Anche se l’attuale situazione politica, economica e sociale piuttosto fragile ha oscurato la riunione presidenziale, ha anche riflesso il declino dei meccanismi di cooperazione regionale che è stato evidente dal 2017. Le critiche dei governi conservatori sull’orientamento ’ideologico’ dell’UNASUR tra il 2017 e il 2019 avevano portato al ritiro di numerosi paesi (Argentina, Brasile, Cile, Ecuador, Colombia, Paraguay, Perù, Uruguay). Proprio per questo Lula ha sottolineato nel suo discorso di apertura la necessità di lavorare insieme al di là di ogni ideologia, poiché nessun Paese della regione ha la forza per affrontare da solo le sfide della geopolitica e dell’economia mondiale globalizzata. Ciò ha dato il tono pragmatico ai colloqui, poiché senza il sostegno dei paesi vicini, il Brasile difficilmente può assumere il ruolo desiderato di portavoce della regione.
Sebbene il presidente Lula avesse programmato l’incontro presidenziale come una prima scintilla per la ripresa della cooperazione UNASUR, a causa della presenza del presidente venezuelano Nicolás Maduro, i colloqui inizialmente si sono concentrati sulle differenze ideologiche tra i presenti. Secondo molti, Lula non aveva sottolineato abbastanza le violazioni dei diritti umani e le politiche autoritarie nel paese vicino, facilitando così il ritorno di Maduro nella comunità regionale. Il Venezuela è strettamente legato alla più grande crisi migratoria regionale con più di cinque milioni di profughi e alle ripercussioni sulle politiche interne e di vicinato dei vari stati. Finché non si vedrà alcun progresso democratico in Venezuela, è probabile che ciò continui a mettere a dura prova la cooperazione regionale.
Tuttavia, le discussioni sui problemi comuni sono state segnate da molti punti di accordo, che hanno poi trovato espressione nel “Consenso di Brasilia”. In futuro, è probabile che la cooperazione regionale si concentri principalmente su singole questioni. È interessante notare che tra le sei questioni prioritarie, tre – infrastrutture, salute e sicurezza – sono state adottate dai gruppi di lavoro regionali di maggior successo dell’UNASUR. Ciò è particolarmente comprensibile alla luce delle recenti esperienze con la disintegrazione delle catene di approvvigionamento, l’impatto della pandemia e l’aumento della criminalità organizzata. In tutti e tre gli ambiti, la necessità di proseguire la collaborazione realizzata attraverso l’UNASUR è stata più volte segnalata anche negli ultimi anni dalle competenti istituzioni nazionali.
I tre nuovi temi prioritari – cambiamento climatico, energia e commercio – rivelano la loro crescente rilevanza regionale, soprattutto alla luce dei sotto-temi di grande attualità. Per quanto riguarda il cambiamento climatico, il Brasile, ma anche i paesi limitrofi, si sentono responsabili di agire in vista della questione amazzonica, in particolare dopo l’espansione della deforestazione sotto l’ex presidente Bolsonaro. Sulle questioni energetiche, la regione si vede ben attrezzata per i suoi vantaggi ’naturali’ nei settori delle energie rinnovabili attraverso il solare e l’idroelettrico, anche se mancano ancora efficienti meccanismi di distribuzione a causa della mancanza di cooperazione. I paesi del triangolo del litio – composto da Argentina, Bolivia e Cile – sono particolarmente soddisfatti della corsa tra Cina, Stati Uniti e Germania per partecipare all’estrazione dell’elemento, in quanto detengono più della metà delle riserve mondiali di litio.
Sulle questioni commerciali, l’obiettivo principale a Brasilia era quello di facilitare il commercio regionale. L’obiettivo dichiarato è quello di lavorare per la creazione di una zona di libero scambio in Sud America. La creazione di una moneta regionale, il Sud “Sur”, è stata al centro delle discussioni. La ragione di ciò non è solo la riduzione dei costi di transazione tra i singoli paesi non utilizzando il dollaro USA, ma anche per evitare le ripercussioni economiche delle sanzioni statunitensi, in particolare contro la Russia.
In questo contesto, non va sottovalutata la portata regionale del dibattito su una necessaria de-dollarizzazione all’interno dei paesi BRICS, né va sottovalutata la crescente compensazione in yuan negli scambi commerciali con la Cina in Brasile e Argentina. Non c’erano dubbi tra i presidenti che il percorso verso una valuta regionale sarebbe stato molto lungo, poiché probabilmente avrebbe incontrato una feroce resistenza non solo nella regione stessa, ma soprattutto negli Stati Uniti. Pertanto, la possibilità di creare una moneta regionale – come un tempo era l’ECU nell’UE – deve essere esplorata in primo luogo, in collaborazione con le banche centrali.
Il consenso raggiunto a Brasilia dimostra che, di fronte ai gravi problemi in ciascuno degli Stati, la volontà di riprendere la cooperazione regionale c’è, nonostante le differenze ideologiche e nonostante il nome UNASUR non compaia nel documento finale. Il mandato ai rispettivi ministri degli Esteri di presentare entro quattro mesi una relazione sullo stato di avanzamento dei precedenti meccanismi di integrazione sudamericana e di elaborare una tabella di marcia per la futura cooperazione in Sud America povrebbe aprire la strada a nuovi approcci politici multilaterali nella regione.
Fine
—————————————————————————————-
La prima parte al link:
—————————————————————————————-