Un raid israeliano contro l’ospedale europeo di Khan Yunis nella Striscia di Gaza ha suscitato grande preoccupazione internazionale. Secondo due diverse fonti, l’obiettivo del raid sarebbe stato Mohammad Sinwar, il leader di fatto di Hamas dopo l’uccisione del fratello Yahya Sinwar lo scorso ottobre. I militari israeliani hanno denunciato la presenza di un bunker sotterraneo con un centro di comando e controllo di Hamas in corrispondenza dell’ospedale.
Le Conseguenze del Raid
La Protezione civile palestinese ha riferito che almeno 28 persone sarebbero state uccise negli attacchi israeliani, mentre più di 20 persone risultano ancora disperse nella casa della famiglia al-Afghani vicino all’ospedale. Queste notizie hanno sollevato gravi preoccupazioni sulla situazione umanitaria a Gaza e sulla protezione dei civili.
Le Reazioni Internazionali
- Donald Trump: l’amministrazione USA guidata da Donald Trump sta lavorando per liberare gli ostaggi rimasti e porre fine alla guerra a Gaza. Trump ha affermato che “stiamo lavorando instancabilmente per riportare indietro tutti gli ostaggi tenuti da Hamas” e che “continuiamo a lavorare per porre fine a questa guerra il più rapidamente possibile”.
- Benjamin Netanyahu: il premier israeliano ha minacciato di entrare con forza nella Striscia di Gaza nei prossimi giorni, affermando che “nessuna marcia indietro” è possibile e che l’obiettivo è di “distruggere Hamas”.
L’Accusa dell’ONU
L’Unrwa, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi, ha accusato Israele di usare la fame come arma di guerra nella Striscia di Gaza, negando alla popolazione palestinese l’accesso a cibo, medicinali e altri beni umanitari. Il commissario generale dell’Unrwa, Philippe Lazzarini, ha avvertito che la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente se non arriveranno aiuti, con la possibilità che la gente muoia per mancanza di cibo anziché per i bombardamenti.
Chi è Mohammad Sinwar?
Mohammad Sinwar, 49 anni, è considerato il leader di fatto di Hamas dopo la morte del fratello Yahya. È noto per essere “spietato” e “capace di uccidere senza esitare”. Mohammad Sinwar è stato coinvolto in diverse operazioni militari di Hamas, tra cui il rapimento del soldato israeliano Gilad Shalit nel 2006. La sua nomina a leader di Hamas non è ufficiale, ma sembra aver assunto il controllo del gruppo terroristico ¹.