Traduci

GERMANIA CAMPIONE DEL MONDO!

cms_947/1_Rizzoli.jpgL’atto finale, del torneo mondiale di calcio, giocato tra Germania e Argentina (alla loro terza finale), è terminato con la vittoria di misura dei tedeschi. Ma c’era anche un po’ di Italia in questa gara mondiale. Il direttore di gara, Nicola Rizzoli, infatti è il terzo fischietto italiano a dirigere una finale mondiale dopo Sergio Gonella nel 1978 e Pierluigi Collina nel 2002. allo stadio Maracanã di Rio de Janeiro,

La partita

Più possesso palla per la Germania, ma le occasioni più pericolose e più nitide le ha avute l’Argentina nell’arco dei 120 minuti. Nel primo tempo, la prima palla gol capita sui piedi di Higuain che, al 20’, non approfitta di un errato disimpegno della difesa e sbaglia clamorosamente un gol già fatto. Poi, un paio di situazioni potenzialmente pericolose da parte delle due squadre fino al 44’, quando, Howedes, per la Germania, colpisce il palo con un imperioso colpo di testa. Nella seconda frazione di gioco, è sempre l’Argentina a costruire la prima occasione da rete. Questa volta a sbagliare è Messi, anche lui tutto solo (ma un po’ defilato), tira incredibilmente fuori. Le due squadre costruiscono ancora un altro paio di occasioni per parte, ma nulla di veramente pericoloso. Si arriva, così, ai tempi supplementari. Subito vicino al gol la Germania con André Schürrle, ma Romero respinge. Qualche minuto dopo, Palacio, tutto solo davanti a Nouer, si divora il gol mandando fuori un facile pallonetto.

cms_947/2_Gotze.jpgMa, a sette minuti dalla fine, la Germania va in gol grazie al ventiduenne Mario Götze. Il risultato non muterà più fino alla fine e così i tedeschi conquisteranno il loro quarto trofeo mondiale. Una vittoria meritata da parte della Germania, non solo per la partita di questa sera, ma anche per quello che ha fatto vedere in tutto il torneo. Per quanto riguarda l’Argentina, bisogna dire che ha giocato probabilmente la sua miglior partita di questo mondiale, costruendo anche diverse palle gol clamorose che avrebbero potuto cambiare il corso di questa finale, ma ha sbagliato troppo. E’ sembrata ancora una volta Messi dipendente. Frattanto, onore ai vincitori.

Pubblicità

Autore:

Data:

14 Luglio 2014