Questa sera, al Signal Iduna Park di Dortmund, l’Italia di Luciano Spalletti scenderà in campo per affrontare la Germania nel ritorno dei quarti di finale della Nations League. Dopo la sconfitta per 2-1 subita all’andata a San Siro, gli Azzurri sono chiamati a una vera e propria impresa per ribaltare il risultato e conquistare un posto nelle semifinali del torneo. La posta in gioco è altissima, non solo per il prestigio della competizione, ma anche per il futuro percorso di qualificazione ai Mondiali del 2026.
Il Contesto della Sfida
La partita di andata ha visto l’Italia partire forte con il gol di Sandro Tonali, ma la Germania ha risposto con una rimonta firmata da Kleindienst e Goretzka. Nonostante la sconfitta, Spalletti ha sottolineato la buona prestazione della squadra, che ha creato diverse occasioni e mostrato coraggio contro un avversario fisicamente imponente. “Abbiamo fatto quello che dovevamo fare, ma dobbiamo essere più concreti,” ha dichiarato il CT alla vigilia del match.
La sfida di questa sera rappresenta un banco di prova cruciale per la Nazionale, che deve dimostrare di avere la mentalità e la qualità necessarie per competere ai massimi livelli. Una vittoria non solo garantirebbe l’accesso alle Final Four della Nations League, ma permetterebbe anche di evitare un girone di qualificazione ai Mondiali particolarmente ostico, che potrebbe includere la Norvegia di Erling Haaland.
Le Probabili Formazioni
Spalletti sembra intenzionato a confermare il modulo 3-5-2, con alcune modifiche rispetto all’andata. In difesa, Buongiorno dovrebbe prendere il posto dell’infortunato Calafiori, mentre a centrocampo Barella, Tonali e Ricci saranno chiamati a garantire equilibrio e creatività. In attacco, spazio alla coppia Kean-Raspadori, con l’obiettivo di sfruttare la loro velocità e capacità di finalizzazione.
La Germania, guidata da Julian Nagelsmann, dovrebbe schierarsi con un 4-2-3-1, puntando sulla solidità difensiva di Rudiger e Schlotterbeck e sulla qualità offensiva di Musiala e Adeyemi. Il portiere Baumann sarà chiamato a difendere la porta tedesca contro gli assalti azzurri.
Dove e Quando Vedere la Partita
Il fischio d’inizio è previsto per le 20:45, e la partita sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. Il Signal Iduna Park, tempio del Borussia Dortmund, sarà il palcoscenico di questa sfida decisiva, con migliaia di tifosi pronti a sostenere le rispettive squadre.
Le Chiavi della Partita
Per ribaltare il risultato, l’Italia dovrà essere aggressiva fin dai primi minuti, cercando di imporre il proprio gioco e sfruttando le occasioni da gol. La difesa dovrà essere impeccabile per contenere le ripartenze tedesche, mentre il centrocampo avrà il compito di dettare i ritmi e creare spazi per gli attaccanti.
La Germania, dal canto suo, cercherà di gestire il vantaggio accumulato all’andata, puntando sulla solidità difensiva e sulla capacità di colpire in contropiede. La sfida si preannuncia equilibrata e ricca di emozioni, con entrambe le squadre determinate a conquistare la vittoria.
L’operazione rimonta contro la Germania rappresenta una sfida complessa ma non impossibile per l’Italia. Gli Azzurri dovranno mettere in campo grinta, determinazione e qualità per superare un avversario di alto livello e continuare il loro cammino nella Nations League. La partita di questa sera sarà un test importante per misurare il valore della squadra e la capacità di reagire alle difficoltà. Tutti gli occhi sono puntati su Dortmund: riuscirà l’Italia a compiere l’impresa? Lo scopriremo tra poche ore.