A prima vista potrebbe sembrare un gioco di società, volto a dare un’idea di come era l’ Italia qualche anno fa e di come è diventata negli anni nostri. Ma dopo alcune righe di lettura ci si accorge che il gioco non è affatto divertente ma drammatico! Che lo stesso non è per niente un gioco, ma una realtà.
ONESTA’ E POLITICA
IERI-
“Per fare buona politica non c’è bisogno di grandi uomini, ma basta che ci siano persone oneste che sappiano fare modestamente il loro mestiere. Sono necessarie:la buona fede, la serietà e l’impegno morale. In politica la sincerità e la coerenza, che a prima vista possono sembrare ingenuità, finiscono alla lunga con l’essere un buon affare”. Piero Calamandrei (1889 – 1956) Giurista e scrittore politico.
OGGI-
Attualmente si calcola che siano circa 120 i parlamentari condannati, imputati, indagatie prescritti che siedono tra Montecitorio e Palazzo Madama (il numero varia da un mese all’altro). Il bello è che “toccherebbe” a loro votare una legge sulla corruzione. Una considerazione personale: Ma tutti quelli che hanno le mani poco pulite non sarebbe meglio tenerli lontani dal Parlamento?
LA BUSTA PAGA…
IERI-
So che il mio modo di fare può essere irritante. Per esempio, poco tempo fa mi sono rifiutato di firmare il decreto di aumento di indennità ai deputati. Ma come, dico io, in un momento grave come questo, quando il padre di famiglia torna a casa con la paga decurtata dall’inflazione, voi date quest’esempio di insensibilità? Io deploro l’iniziativa, ho detto, e con queste mani non firmo”. Sandro Pertini (1896- 1990) Avvocato e giornalista, senatore nel 1948, presidente della Repubblica dal 1978 al 1985. Per la sua attività politica ha scontato diversi anni di galera.
OGGI-
I parlamentari italiani sono i più pagati in Europa con uno stipendio lordo mensile che supera i 16 mila euro, circa il 60% in più rispetto alle media Ue. E’ quanto si legge nella relazione depositata in Parlamento il 31 dicembre 2010 dalla commissione presieduta dal presidente dell’Istat, Enrico Giovannini. Inoltre essi usufruiscono di tessere per la libera circolazione autostradale, ferroviaria, marittima ed aerea per i trasferimenti sul territorio nazionale. Per i trasferimenti dal luogo di residenza all’aeroporto più vicino e tra l’aeroporto di Roma Fiumicino e Montecitorio, è previsto un rimborso spese trimestrale fino a circa 4.000 euro. Inoltre ci sono rimborsi per le spese telefoniche: una somma annua forfettaria di 3.000 euro . Per i senatori le cifre non si discostano molto.
QUANDO SI DICE…COERENZA!
IERI-
“Quando aiuto la gente che ha fame, mi dicono che sono un bravo prete. Quando domando perchè quella gente ha fame, mi dicono che sono un comunista. Eppure io sono sempre la stessa persona”. Don Andrea Gallo (1928 – 2013), fondatore e animatore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova. Partigiano a 16 anni, con il fratello Dino.
OGGI-
“Sono un grande estimatore della magistratura”. (10 Ottobre 1995) “Questi giudici sono doppiamente matti! Per fare quel lavoro devi essere mentalmente disturbato, devi avere delle turbe psichiche”. (-5 settembre 2003). “Putin è sempre stato anticomunista”.Silvio Berlusconi (Milano 1936) – Imprenditore e deputato dal 1994- Quattro volte presidente del Consiglio.
LA QUESTIONE MORALE
IERI-
“La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica… I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le istituzioni a partire dal governo, gli enti locali, gli enti di previdenza, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la Rai tv, alcuni grandi giornali”. Enrico Berlinguer (1922 –1984) Segretario generale del PCI dal 1972 al 1984.
OGGI–
Si chiama Giuliano Amato, noto anche come il dottor Sottile. Entra in politica col PSI, passa all’Ulivo e infine al PD. E’ stato due volte presidente del Consiglio. Nel marzo scorso, il professor Giuliano Amato in una lezione alla Luiss, di Roma, ha detto: «Quando tanti giovani arriveranno alla pensione dopo uno slalom tra diversi lavori, si troveranno con una pensione miserabile con cui non potranno vivere e si troveranno a dormire in auto». Giorni fa, Amato, grazie a Giorgio Napoletano è stato nominato giudice della Consulta e, con questo ultimo incarico, le sue entrate mensili hanno raggiunto un totale di 64.000 euro. (22 mila euro di pensione. 9000 di vitalizio. 33.000 stipendio da giudice) Altra considerazione personale: Lui sicuramente in auto non ci dormirà!
IL COLORE DELLA PELLE
IERI-
OGGI-
“Gli extracomunitari clandestini bisognerebbe vestirli da leprotti per fare pim pim pim col fucile”. Giancarlo Gentilini (1929) Ex sindaco leghista di Treviso.
” Amo gli animali, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di un Orango”. Roberto Calderoli ( Bergamo 1956 ) Medico, Leghista, è stato Ministro, ed ora Vice Presidente del Senato.
Il mondo è quel disastro che vedete non tanto per i guai combinati dai malfattorima per l’inerzia dei giusti che se ne accorgonoe stanno lì a guadare. Albert Einstein.