Stati Uniti: Vittoria in zona Cesarini
Allo stadio Arena das Dunas di Natal, nella sfida valida per le qualificazioni del Gruppo G, gli Stati Uniti di Klinsmann battono, con un po’ di affanno, il Ghana con il risultato di 2-1. La partita si era messa subito bene per gli Stati Uniti che al 1’ di gioco vanno in vantaggio grazie alla rete di Clint Dempsey. Nella ripresa, il Ghana più vivace, si spinge in avanti alla ricerca del gol che giunge all’82’ con André Ayew per il momentaneo pareggio. Ma le sorprese non sono terminate e così, quattro minuti dopo John Brooks Jr. riporta in vantaggio gli Stati Uniti per il definitivo 2-1 che vale l’aggancio in testa al girone a parimerito con la Germania.
Il Belgio trema, ma conquista tre punti
Nella prima giornata del girone H, il Belgio vince all’Estadio Mineirao di Belo Horizonte dopo essere passato in svantaggio al 25’ del primo tempo su calcio di rigore trasformato da Feghouli. Nella ripresa al 70’ inizia la rimonta del Belgio grazie al gol messo a segno da Fellaini. La rete del definitivo successo arriva all’80’, grazie all’italiano Mertens. Il Belgio, nonostante le oggettive difficoltà incontrate nel match contro l’Algeria, si dimostra squadra temibile, compatta e difficile da battere. I 9 punti di distacco dati alla Croazia nella fase di qualificazione non era un caso.
Brasile – Messico: pareggio giusto
Finisce 0-0, all’Estádio Castelão di Fortaleza, il match, nel gruppo A, tra Brasile e Messico. Un pareggio sostanzialmente giusto anche se il Messico forse avrebbe meritato qualcosa in più. I primi venti minuti del secondo tempo sono stati di marca messicana con un assedio vero e proprio nella metà campo dei brasiliani. Poi un sostanziale equilibrio fra le due squadre. Diverse occasioni non concretizzate da una parte e dall’altra nell’arco della partita, soprattutto per merito dei due portieri. Ma il Brasile deve cambiare qualcosa se vuole sperare nella vittoria finale.