Traduci

IL CALCIO PER SMUOVERE LE COSCIENZE – La Nazionale del Cuore Attori e Cantanti  in campo a Monopoli per “Amopuglla”

MONOPOLI – E’ stata Barbara Lombardo, la moglie del grande indimenticabile calciatore Totò Schillaci, simbolo delle “Notti magiche” dei Mondiali ’90, a dare il calcio d’inizio alla “Triangolare del Cuore”, la partita di beneficenza che  ieri, sabato 12 aprile, a partire dalle ore 9.30, si è tenuta allo Stadio “Vito Simone Veneziani” di Monopoli, in provincia di Bari.

Un calcio all’indifferenza della gente che, pur vedendo le difficoltà dei fragili e dei malati, gira lo sguardo altrove.

Un calcio per smuovere le coscienze, con la finalità di aiutare concretamente chi non gode, benessere e buona salute in questa vita.

Lo sport, tra stelle del jet set, e giovani studenti, nel nome della solidarietà, per sostenere Amopuglia, l’associazione  no profit che dona assistenza e momenti di sollievo, ai malati oncologici terminali.

In campo, la Nazionale del Cuore Attori e Cantanti insieme a due squadre di studenti del Polo Liceale “M. Curie – G. Galilei” e dell’I.I.S.S. “Luigi Russo” di Monopoli.  L’ ingresso è stato gratuito, con offerta libera. Il ricavato dei biglietti, sarà interamente devoluto all’Amopuglia. L’appuntamento è fisso dal 2019, ed è promosso dall’Associazione Umanitaria “Lilly Colucci” con il patrocinio del Comune di Monopoli,

Il Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci, Presidente della Nazionale del Cuore e Presidente del Gruppo industriale Plastic-Puglia, sponsor ufficiale dell’evento, spiega perché la partita di beneficenza si svolge proprio a Monopoli. Il sostegno all’evento, è motivato dall’amore che la sua adorata figlia Lilly , “donna per bene, e grande lavoratrice” – venuta a mancare prematuramente nel 2019 – ha insegnato a tutti nella sua vita terrena: donare amore al prossimo e solo in questa maniera, si può ricevere del bene: dona amore e cura al bisognoso e al sofferente,  e riceverai Bene e Amore da Dio.  Con questo pensiero, il grande cuore del Barone Colucci, aiuta i fragili in varie iniziative, e dopo Natale e la Befana, anche a Pasqua, donerà un presente ai meno fortunati di Monopoli.

“Con questa partita – ha detto Colucci, in conferenza stampa – vogliamo sensibilizzare non solo gli adulti, ma soprattutto i giovani, ad aiutare la gente in difficoltà”.

il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, in conferenza stampa, ha testimoniato il supporto del Comune di Monopoli.

Paolo Brosio, giornalista, conduttore televisivo, e scrittore: è tra i principali testimonialdell’iniziativa. «Abito a Forte dei Marmi di fronte al Policlinico San Camillo. Il mio papà e la mia mamma sono mortì lì. So cosa vuole dire, vedere i propri genitori morire. E le persone nei reparti terminali, prima del trapasso, hanno momenti di sofferenza inaudita. Tra i miei tanti impegni e progetti, ora sto raccogliendo fondi per costruire il primo Pronto Soccorso nella storia della Erzegovina. La ‘Triangolare del Cuore’ di Monopoli è una preziosa occasione per dare esempio, ai duri di cuore, affinché possano aiutare davvero i sofferenti.

Alla conferenza stampa sono intervenuti gli assessori Vincenzo Laneve, (Sport), Miriam L’Abbate (Welfare) e Rosanna Perricci (Istruzione):  “questi eventi – dicono gli assessori – danno messaggi sani alle future generazioni”.

il Dirigente scolastico dell’ I.I.S.S. “Luigi Russo”, Adolfo Marciano: “Vorrei sottolineare l’aspetto educativo di tale evento, La cittadinanza attiva significa proprio questo: ‘farsi carico’ del prossimo, perché chi fa bene al prossimo, fa bene anche a se stesso”.  Presenti alla conferenza, anche il Dirigente scolastico del Polo Liceale “M. Curie – G. Galilei”, Martino Cazzorla, e il consigliere comunale Luigi Colucci (che non è parente del Barone, ma confida scherzosamente di volerlo essere), Alma Allegretti, coordinatrice della Sezione Amopuglia di Monopoli, e gli attori Fabio La Fata Vincenzo Messina.

Pubblicità

Data:

13 Aprile 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *