Traduci

IL MERCATO INTERNO EUROPEO – Visioni e sfide per il futuro dell’Europa: Dialoghi su mercato, relazioni globali e sicurezza

Il mercato interno europeo è il tema oggetto dell’incontro di martedì 8 aprile 2025 dalle ore 15:00 alle 17:00.

L’incontro fa parte del  ciclo “Visioni e sfide per il futuro dell’Europa: Dialoghi su Mercato, Relazioni globali e Sicurezza” è organizzato dal Centro Europe Direct Roma Innovazione, dal Consiglio Italiano del Movimento Europeo e dall’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, con l’obiettivo di fornire una piattaforma di dialogo e riflessione su alcuni temi cruciali e sulle sfide globali che l’Unione Europea ha dinanzi, coinvolgendo esperti, accademici, decisori pubblici, comunicatori, professionisti del mondo dell’informazione e cittadini in un dibattito costruttivo e informato.     

Il ciclo, articolato in cinque incontri on line dedicati all’approfondimento di temi quali le politiche migratorie, il mercato interno, la sicurezza e la difesa, le relazioni EU-Africa e l’attuazione della Transizione ecologica, si rivolge in particolare a comunicatori pubblici, media e moltiplicatori dell’informazione ma è aperto a tutti i potenziali interessati, con l’intento di diffondere in modo capillare e mirato alcuni temi cruciali e le grandi sfide che ha dinnanzi la UE, rafforzando l’impatto di una corretta informazione e incoraggiando una cittadinanza più consapevole e coinvolta.

L’8 aprile si parlerà di mercato interno europeo, ossia dello  spazio senza frontiere interne nel quale è assicurata la libera circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali, è uno dei più grandi successi della UE e pilastro fondamentale per la crescita economica e la coesione tra i paesi membri.

Questo secondo webinar è incentrato su di esso e partendo dal recente rapporto di Enrico LettaMuch More than a Market: Speed, Security & Solidarity – Empowering the Single Market to Deliver a Sustainable Future and Prosperity for All EU Citizens”, che propone una visione innovativa per il futuro del Mercato Unico europeo, si prefigge di approfondire i seguenti aspetti:

  • L’introduzione di una “quinta libertà”: il potenziamento della circolazione della conoscenza, della ricerca e dell’innovazione come motore di competitività e sviluppo sostenibile.
  • Le sfide della digitalizzazione e della transizione verde: il ruolo del mercato interno nel favorire l’adozione di tecnologie avanzate e modelli produttivi sostenibili, garantendo al contempo un quadro normativo armonizzato e competitivo.
  • La competitività delle imprese europee: discussione sulle misure per sostenere la competitività delle imprese europee nel contesto globale.
  • La sostenibilità economica: riflessione sulle politiche per promuovere una crescita economica sostenibile e inclusiva.

Programma dell’evento: 

  • ore 15:00 Avvio lavori

Europe Direct Roma Innovazione

  • ore 15:05 Note introduttive

Leda Guidi, Ass. Comunicazione pubblica

Pier Virgilio Dastoli, Consiglio italiano Movimento europeo

  • Ore 15:20 Modera Marco Magheri Ass. Comunicazione pubblica

Intervengono:

Roberto Santaniello, Commissione europea

Andrea Lamberti, Arel Single Market Lab

Q&A

Conclusioni – Pier Virgilio Dastoli

  • ore 17:00 Fine lavori

Ricordo che la  partecipazione è gratuita ma è necessario effettuare l’iscrizione.

Pubblicità

Data:

16 Marzo 2025